Tra tutte le festività, carnevale è sicuramente una delle più golose in quanto a dolci! Se da un lato non si può farsi mancare i tradizionali dolci fritti tipici di ogni regione, dall’altro accanto a chicchiere, struffoli e frittelle, troviamo dolci più leggeri da cuocere in forno come i ravioli dolci di carnevale o i biscotti decorati di carnevale!

Ed ecco che la ricetta che vi propongo appartiene proprio a quest’ultima categoria: fragranti e deliziosi biscotti di finissima pasta frolla preparata con mandorle e zucchero a velo, vengono vestiti a festa con una forma a mascherina e decorati con un sottile e dolcissimo strato di pasta di zucchero. Zucchero fondente, lustrini, glitter e decori edibili sono un “must”, quindi largo alla fantasia e via libero all’estro creativo e artistico!

Questi biscotti di Carnevale a forma di maschera aspettano solo di essere decorati!

Preparazione

  1. Preparate la pasta frolla: miscelate in una ciotola la farina 00, la farina di mandorle e la fecola.
    Formate una fontana sul piano da lavoro, fate un grosso buco al centro e versatevi lo zucchero a velo, il pizzico di sale, i tuorli, il burro freddo, la vanillina e l’aroma di mandorle. Impastate il tutto abbastanza rapidamente e formate un panetto. Avvolgetelo in carta forno e fate riposare in frigorifero per 2 ore.
  2. Preparate la pasta di zucchero come indicato nella nostra ricetta base e coloratela come più vi piace.
  3. Preriscaldate il forno a 190°.
    Stendete la frolla in uno strato sottile sul piano infarinato e, con un taglia pasta a forma di maschera di carnevale, ritagliatevi i biscotti. (Se non trovate il taglia biscotti adatto, potete disegnare voi la sagoma di una maschera di carnevale su un cartoncino, rivestirlo di pellicola trasparente e usarlo come sagoma).
    Disponete i biscotti su leccarde rivestite di carta forno e fate cuocere per 12-15 minuti. Sfornate e fate raffreddare.
  4. Su un foglio di carta forno o di silicone, stendete la pasta di zucchero in un disco di 3 mm di spessore e ritagliatevi le sagome delle mascherine usando lo stesso taglia pasta dei biscotti.
    Spalmate i biscotti ben freddi con un velo di marmellata o di miele e attaccatevi la pasta di zucchero. Fatela aderire bene poi decorate a piacere.
    Fate asciugare i biscotti all’aria per qualche ora prima di servirli.

Elena Levati

Food blogger dal lontano 2008, prende tutti per la gola con le sue ricette. Le trovate nel suo blog ConUnPocoDiZucchero.it Ama la semplicità e la genuinità. Soffre di dipendenza dalla cucina... e dalla sua bimba!

Share
Published by
Elena Levati
Tags: biscotti

Recent Posts

ULTIM’ORA – Legge “azzera debiti”: bollo auto cancellato e addio cartelle esattoriali | Serve mettere solo una firma qui

Non tutti lo sanno, ma esiste una legge che annienta il bollo auto. Scopri qual…

44 minuti ago

“Stiamo rischiando la vita” | Questo pellet è CANCEROGENO: sequestrate 22 tonnellate, l’allarme coinvolge tutta l’Italia

Al termine di una meticolosa indagine è stato rinvenuto un pellet altamente nocivo. Ecco come…

3 ore ago

“Dieta del merluzzo”, il trucco dei nutrizionisti per perdere peso in pochi giorni (senza rinunce) | Per Natale sarai irriconoscibile

Addio alle diete tristi: con la dieta del merluzzo perdi peso, ti sazi e resti…

6 ore ago

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

16 ore ago

Con i suoi viali illuminati sorge la MINI TOKYO d’Italia | Il quartiere più amato è quello hi-tech: perfetto per grandi e piccini

Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…

18 ore ago

Ma è irriconoscibile | Antonella Clerici come NON l’abbiamo mai vista: si presenta così e in studio tutti muti

La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…

22 ore ago