Tra tutte le festività, carnevale è sicuramente una delle più golose in quanto a dolci! Se da un lato non si può farsi mancare i tradizionali dolci fritti tipici di ogni regione, dall’altro accanto a chicchiere, struffoli e frittelle, troviamo dolci più leggeri da cuocere in forno come i ravioli dolci di carnevale o i biscotti decorati di carnevale!

Ed ecco che la ricetta che vi propongo appartiene proprio a quest’ultima categoria: fragranti e deliziosi biscotti di finissima pasta frolla preparata con mandorle e zucchero a velo, vengono vestiti a festa con una forma a mascherina e decorati con un sottile e dolcissimo strato di pasta di zucchero. Zucchero fondente, lustrini, glitter e decori edibili sono un “must”, quindi largo alla fantasia e via libero all’estro creativo e artistico!

Questi biscotti di Carnevale a forma di maschera aspettano solo di essere decorati!

Preparazione

  1. Preparate la pasta frolla: miscelate in una ciotola la farina 00, la farina di mandorle e la fecola.
    Formate una fontana sul piano da lavoro, fate un grosso buco al centro e versatevi lo zucchero a velo, il pizzico di sale, i tuorli, il burro freddo, la vanillina e l’aroma di mandorle. Impastate il tutto abbastanza rapidamente e formate un panetto. Avvolgetelo in carta forno e fate riposare in frigorifero per 2 ore.
  2. Preparate la pasta di zucchero come indicato nella nostra ricetta base e coloratela come più vi piace.
  3. Preriscaldate il forno a 190°.
    Stendete la frolla in uno strato sottile sul piano infarinato e, con un taglia pasta a forma di maschera di carnevale, ritagliatevi i biscotti. (Se non trovate il taglia biscotti adatto, potete disegnare voi la sagoma di una maschera di carnevale su un cartoncino, rivestirlo di pellicola trasparente e usarlo come sagoma).
    Disponete i biscotti su leccarde rivestite di carta forno e fate cuocere per 12-15 minuti. Sfornate e fate raffreddare.
  4. Su un foglio di carta forno o di silicone, stendete la pasta di zucchero in un disco di 3 mm di spessore e ritagliatevi le sagome delle mascherine usando lo stesso taglia pasta dei biscotti.
    Spalmate i biscotti ben freddi con un velo di marmellata o di miele e attaccatevi la pasta di zucchero. Fatela aderire bene poi decorate a piacere.
    Fate asciugare i biscotti all’aria per qualche ora prima di servirli.

Elena Levati

Food blogger dal lontano 2008, prende tutti per la gola con le sue ricette. Le trovate nel suo blog ConUnPocoDiZucchero.it Ama la semplicità e la genuinità. Soffre di dipendenza dalla cucina... e dalla sua bimba!

Share
Published by
Elena Levati
Tags: biscotti

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago