Biscotti banana e nocciole

Se anche voi rientrate tra gli amanti del binomio banana – frutta secca, non potrete fare a meno di provare questi biscotti, in cui la dolcezza del frutto tropicale va ad incontrare e bilanciare il gusto deciso della nocciola.

E se questa motivazione non vi basta come scusa per sperimentare l’ennesima nuova ricetta dolce, sappiate anche che non prevede la presenza di glutine di uova, accontentando così i celiaci ma anche chi ha appena scoperto di non avere uova in casa!

Nel caso poi siate vegani vi basterà semplicemente sostituire il burro con l’olio

In ultimo il procedimento per realizzare i biscottini è semplice e veloce, l’ideale quando il tempo scarseggia o non avete comunque alcuna voglia di utilizzare il mattarello.

Una volta formato il panetto, basterà infatti dargli una forma cilindrica, avvolgerlo nella pellicola e riporlo in frigorifero; trascorsa un’ora, non vi resterà che tagliarlo a fette di circa 1 cm di spessore, disporle sulla teglia da forno e il problema è risolto!

Nel caso vogliate poi riproporre in forma diversa il fortunato incontro tra i due protagonisti della ricetta, ecco qualche idea… Potete preparare il famoso banana bread, ma anche muffins, smoothie, ciambelloni, plumcake, pancake e l’elenco potrebbe continuare a lungo!

Preparazione

  1. Lavorare il burro ammorbidito con lo zucchero, poi aggiungere la polpa della banana precedentemente schiacciata.
  2. Incorporare ora le due farine già setacciate, infine la granella di nocciole.
  3. Impastare il tutto fino a formare un panetto, dargli la forma di un cilindro di circa 3 cm di diametro, infine riporlo in frigorifero per un’ora.
  4. A questo punto versare un cucchiaio di zucchero di canna in un piatto e rotolarvi dentro il cilindro, poi affettarlo in fette di circa 1 cm di spessore.
  5. Disporle su una teglia rivestita con carta forno e infornare a 180° per circa 14 minuti.

Roberta Zannoni

Piemontese, ma di origini venete, vive in un grazioso paesino con tanto di castello…Il suo primo dolce? Una golosissima torta al cioccolato preparata in un cottage nell'Hertfordshire.

Share
Published by
Roberta Zannoni
Tags: biscotti

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago