Biscotti banana e nocciole
Se anche voi rientrate tra gli amanti del binomio banana – frutta secca, non potrete fare a meno di provare questi biscotti, in cui la dolcezza del frutto tropicale va ad incontrare e bilanciare il gusto deciso della nocciola.
E se questa motivazione non vi basta come scusa per sperimentare l’ennesima nuova ricetta dolce, sappiate anche che non prevede la presenza nè di glutine né di uova, accontentando così i celiaci ma anche chi ha appena scoperto di non avere uova in casa!
Nel caso poi siate vegani vi basterà semplicemente sostituire il burro con l’olio…
In ultimo il procedimento per realizzare i biscottini è semplice e veloce, l’ideale quando il tempo scarseggia o non avete comunque alcuna voglia di utilizzare il mattarello.
Una volta formato il panetto, basterà infatti dargli una forma cilindrica, avvolgerlo nella pellicola e riporlo in frigorifero; trascorsa un’ora, non vi resterà che tagliarlo a fette di circa 1 cm di spessore, disporle sulla teglia da forno e il problema è risolto!
Nel caso vogliate poi riproporre in forma diversa il fortunato incontro tra i due protagonisti della ricetta, ecco qualche idea… Potete preparare il famoso banana bread, ma anche muffins, smoothie, ciambelloni, plumcake, pancake e l’elenco potrebbe continuare a lungo!
Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…
Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…
La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…
I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…
Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…
Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…