I biscotti all’olio con marmellata di mirtilli sono dei dolcetti molto semplici da realizzare e adatti a varie occasioni di festa. Ottimi per la festa degli innamorati, altrettanto per regalarli a una persona speciale come la mamma, l’8 maggio.

A seconda dell’occasione, potete preparare questi biscotti con la forma che preferite: a forma di cuore, a fiore come i classici canestrelli, rotondi come i famosi occhi di bue. 

Quale marmellata scegliere?

Potete usare la marmellata che preferite: noi ve ne consigliamo una dal colore rosso più o meno intenso, come la marmellata di fragole, mirtilli o ciliegie.

Potete anche usare una marmellata di albicocche, oppure per una versione più golosa, una cioccolata spalmabile. Dopo averli farciti, i biscotti vanno assemblati: il risultato sarà un biscotto friabile con un interno morbido e molto invitante.

Questi biscotti sono molto semplici da preparare: la frolla all’olio risulta molto maneggevole e adatta anche a una crostata. Non si sbriciola, si usa subito, senza bisogno di riposo in frigo. Praticamente non noterete la differenza rispetto alla classica frolla al burro.

Che sia per la festa della mamma, o per qualsiasi altra occasione, il risultato sarà un successo!

Preparazione

  1. In una ciotola unite lo zucchero, un pizzico di sale, l’olio, l’uovo intero ed il tuorlo. Mescolate con una forchetta, poi aggiungete la scorza di limone grattugiata e l’estratto di vaniglia. Unite man mano la farina con il lievito, fino a quando inizia a formarsi l’impasto.
  2. Spostatevi sulla spianatoia e incorporate la restante farina fino a ottenere un impasto liscio che non si attacca più alle mani.
  3. Stendete la frolla subito: ricavate le forme e, utilizzando un taglia biscotti più piccolo, ricavate delle formine con un buco al centro. Sistemate le formine ottenute su una teglia ricoperta di carta forno e cuocete i biscotti in forno statico a 180° per circa 15 minuti circa, o fino a leggera doratura.
  4. Sfornate i biscotti e fateli raffreddare su una gratella.
  5. Quando i biscotti sono completamente raffreddati, spalmate un cucchiaino scarso di marmellata su ogni biscotto senza buco, poi chiudete i biscotti a sandwich unendo uno col foro a quello con la marmellata.
  6. Spolverateli a piacere con lo zucchero a velo. Potete conservarli in una biscottiera di latta, o sotto una campana di vetro, per qualche giorno.

Francesca Guglielmero

Piemontese di nascita e ligure di adozione, ho aperto il mio blog Maccaroni Reflex nel 2013, spinta dalla passione per la scrittura e la fotografia. Negli anni ho iniziato a creare contenuti per la promozione del territorio in ambito enogastronomico, per il mio spazio e per siti e testate web con cui collaboro. Scrivo articoli proponendo ricette della tradizione, creo foto e video per siti e social, il tutto condito da tanto amore per la cucina e per il territorio, soprattutto Piemonte e Liguria.

Share
Published by
Francesca Guglielmero

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago