Per chi ancora non la conoscesse, la zucca Butternut, proveniente dagli Stati Uniti, o meglio dal Massachusetts, ha un sapore che ricorda quello della nocciola, una polpa burrosa e una forma allungata.
Le ricette in cui può essere impiegata sono tra le più disparate, potete preparare un classico comfort food come una vellutata, polpettine di zucca e patate, gnocchi, soffici torte, ma queste sono solo alcune idee.
Nel caso siate restii ad utilizzarla temendo il momento del taglio, potete facilmente risolvere il problema cuocendo l’intera zucca in forno a 180° per un’ora o più a seconda della sua grandezza. Una volta estratta dal forno sarà poi semplicissimo tagliarla e pulirla.
Ed ora veniamo alla ricetta, biscotti così morbidi da sembrare quasi una tortina, tutto merito della zucca presente nell’impasto. Li potete mangiare a colazione, servirli con una tazzina di caffè o con il classico tè delle cinque, magari spolverizzati con zucchero a velo.
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…