Bignè alla crema pasticcera

Non mancano mai nei cabarets di pasticcini e si prestano perfettamente anche a varianti salate, sfiziose e saporite.

Stiamo parlando dei bignè: piccoli gusci di pasta choux che possono racchiudere creme o farce di ogni genere.

Qui vi proponiamo la ricetta del classico bignè alla crema pasticcera. Seguite attentamente i passaggi e sfornerete dei pasticcini deliziosi!

La pasta choux ha una preparazione abbastanza semplice che prevede una cottura prima in pentola e poi in forno. In questo modo l’impasto di acqua burro e farina si gonfia ma resta leggerissimo.

Potete utilizzare la stessa ricetta anche per eclaires, zeppole di san giuseppe e profitteroles.

Preparazione

  1. Disponete tutti gli ingredienti sul piano di lavoro.
  2. Iniziate a realizzare la pasta choux mettendo il burro a sciogliere in una casseruola con zucchero, acqua e un pizzico di sale.
  3. Quando il burro e lo zucchero saranno ben sciolti, togliete la casseruola dal fuoco ed unite man mano la farina setacciata, mescolando con una frusta o con un cucchiaio di legno.
  4. Rimettete sul fuoco la casseruola (fuoco basso) e mescolate energicamente il vostro impasto, che sarà pronto quando si staccherà completamente dalle pareti della pentola e sul fondo di essa si formerà una patina.
  5. A questo punto trasferite il vostro composto nella planetaria e attendete fino a quando non uscirà più fumo. Nel caso non si usasse la planetaria si può mescolare a mano con il cucchiaio di legno. Azionate la planetaria con il gancio a foglia e aggiungete un uovo alla volta. Fate molta attenzione ad aspettare che ogni uovo sia stato completamente assorbito dall’impasto prima di aggiungere il successivo.
  6. Quando l’impasto sarà cremoso ed omogeneo trasferitelo in una sac à poche.
  7. Foderate una teglia e formate su di essa dei piccoli mucchietti d’impasto della stessa dimensione. In cottura si gonfieranno quindi cercate di distanziarli in modo che non si uniscano. Smussate leggermente con un pennello la punta dei bignè.
  8. Ora è il turno della crema: unite i tuorli e lo zucchero in un pentolino. Aggiungeteci anche i semi di vaniglia. Sbattete subito e velocemente con una frusta.
  9. In un altro tegame scaldate il latte con il baccello e la scorza di limone. Fate sobbollire leggermente.
  10. Aggiungete la farina setacciata alla crema di tuorli e zucchero ed amalgamate il tutto.
  11. Ponete il pentolino sul fuoco basso ed aggiungete il latte, mescolando continuamente con una frusta.
  12. Proseguite lasciando addensare per circa dieci minuti senza mai smettere di mescolare.
    La crema è pronta per essere utilizzata.
  13. Con l’aiuto di una siringa da pasticceria, o con una sac à poche, riempite i vostri bignè bucando la parte inferiore.

Fabio & Diana

Una giovane coppia della provincia di Lecco, Brianza. Fabio lavora in una birreria specializzata mentre Diana fa la baby-sitter ma sogna e aspira alla fotografia. Accomunati dalla passione per ricette particolari e fantasiose, tradizionali ed etniche, cucinano e sperimentano insieme. Sempre alla ricerca di nuovi gusti e sapori, propongono piatti semplici, realizzati con prodotti di stagione e si augurano di trasmettere lo stesso amore per la cucina a coloro che li prepareranno seguendo le loro fotoricette.

Share
Published by
Fabio & Diana

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago