Inutile negarlo: i bastoncini di zucchero rossi e bianchi sono l’immagine delle feste per eccellenza.

In ogni foto o film natalizio che si rispetti, infatti, questi bastoncini bianchi e rossi a tutto zucchero simboleggiano le feste invernali.

Chiamati originariamente candy canes, letteralmente bastoncini di caramella, per l’appunto, questi dolcetti di tradizione anglosassone hanno cominciato a far capolino anche sulle nostre tavole festive.

perché, dunque, non abbracciare il trend e realizzare questa dolcissima ricetta per stupire i nostri bimbi, magari come dolce da inserire nella calza della Befana, insieme all’ottimo carbone dolce fatto in casa?

Se seguirete la nostra ricetta, in men che non si dica avrete dei croccanti e sfiziosi bastoncini che faranno sorridere bambini e adulti. Essendo la ricetta americana, le quantità sono espresse in tazza – basterà una comunissima tazza da colazione e le dosi saranno perfette. Pronte per un’invasione di dolcezza?

Preparazione

  1. Foderate due teglie da forno capiente con della carta forno, e accendete il forno a 90 gradi.
  2. Unite lo zucchero, lo sciroppo di mais, l’estratto di menta e l’acqua in un pentolino e fate fondere insieme a fuoco medio. Mescolate di tanto in tanto per evitare che lo zucchero si cristallizzi sulle pareti del pentolino.
  3. Quando il caramello sarà pronto, versate metà del composto nella prima teglia e riponetelo in forno. Aggiungete il colorante rosso alla seconda metà del composto, versatelo nella teglia e riponete anch’esso in forno.
    Le due teglie dovranno rimanere in forno qualche minuto o fino a che i due composti non hanno raggiunto una consistenza…caramellosa!
  4. Quando i composti sono pronti, indossate guanti da cucina e lavorateli fino a ottenere, rispettivamente, un composto malleabile bianco e uno rosso, lucidi e ancora sufficientemente morbidi per essere lavorati.
  5. Per ogni bastoncino, ricavate due “serpentini” di composto, uno bianco e uno rosso. Intrecciate dunque le due striscione dandogli l’alternanza bianco rossa tipica di questi dolci, quindi incurvate la parte superiore di ogni bastoncino e lasciate raffreddare a temperatura ambiente.
  6. Se il composto si sbriciola o è troppo duro da lavorare, riponetelo per qualche minuto nuovamente in forno. I vostri bastoncini di zucchero sono pronti, buone feste!

Anna Invernizzi

Classe 1972, cinque figli e una vita intensa. Laureata in Economia, impiegata, scrivo per passione su tutto quello che mi interessa. In particolare creo contenuti a tema cucina e lifestyle.

Share
Published by
Anna Invernizzi

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago