E’ la colazione ideale per il week end, perchè andrebbe gustato tagliato a fette, tostate, leggermente imburrate e accompagnate da una confettura o da una crema spalmabile: è il banana bread!
Famosissimo e apprezzato ormai anche in Italia, questo corposo plum cake può essere declinato in mille modi diversi (si posso aggiungere gocce di cioccolato all’impasto, si può ricoprire di una croccantissima granella di frutta secca, si può arricchire con noci, noci pecan o macadamia, si può speziare con cannella e zenzero, si può glassare, ecc..) ma una cosa è imprescindibile ai fini di una squisita resa: le banane che si utilizzano devono necessariamente essere molto mature – con la buccia maculata, per intenderci!
Solo delle banane davvero morbide e profumatissime sapranno rendere speciale questo pane dolce e gli doneranno una consistenza unica che non diviene mai pesante.
La versione che vi propongo oggi è arricchita con uvetta fatta rinvenire e precuocere nel rhum e con gherigli di noce tritati grossolanamente.
Servitelo per colazione, per merenda o anche come alternativo dopo cena, magari insieme ad una pallina di gelato alle noci o con una crema di accompagnamento a base alcolica come lo zabaione.
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…