Ricette Dolci e Dessert

Baci di dama, la ricetta originale piemontese

I baci di dama sono un dolcetto conosciuto praticamente in tutta Italia. Pochi sanno però che le sue origini sono piemontesi! In particolare della provincia di Alessandria.

Ci troviamo tra Tortona e Novi Ligure, sul finire dell’Ottocento. Qui due pasticceri, Angelo Zanotti e Stefano Vercesi, si contendono la creazione dell’originale bacio di dama. Alla fine, Zanotti vince e ottiene il riconoscimento, mentre Vercesi è costretto a modificare la ricetta, e chiamare i suoi baci “dorati”.

I baci di dama originariamente venivano preparati con sole nocciole, uno dei prodotti più famosi (e eccellenti) del territorio piemontese, tanto da ottenere nel 1993 l’IGP come Nocciola Piemonte nella varietà di nocciolo “Tonda Gentile Trilobata”.

Bisogna anche tenere presente che un tempo le nocciole erano molto più economiche e facilmente reperibili sul territorio, per cui solo successivamente si iniziò a sostituirle con le mandorle. Anche il pasticcere Vercesi fu costretto a sostituire le nocciole con le mandorle, oltre ad aggiungere cacao nell’impasto. E forse è proprio per questo motivo che oggi sono molto diffusi sia baci di dama con le nocciole, sia con le mandorle, sia con un mix di entrambi.

 

Resta il fatto che la ricetta originale piemontese dei baci di dama prediliga l’utilizzo di sole nocciole Piemonte IGP. In mancanza di queste, potete sempre usare la farina di mandorle.

Altra caratteristica importante è che i baci di dama sono senza uova. Basterà l’unione del burro, zucchero e le farine a creare l’impasto per i biscottini, che andranno poi ad unirsi come in un bacio, con il cioccolato fondente fuso.

Preparazione

Vediamo quindi la ricetta originale piemontese dei baci di dama, partendo dalla preparazione dell’impasto:

  1. In una terrina unite la farina di nocciole, la farina 0 e lo zucchero. Mescolate bene e poi aggiungete il burro freddo. Lavorate con le mani velocemente, fino a creare un impasto liscio;
  2. Formate delle palline con l’impasto, più o meno grandi come noci, e disponetele su una teglia da forno. Mettete poi la teglia con le palline di impasto nel frigorifero a farle raffreddare;
  3. Accendete il forno a 160°, modalità statica. Quando raggiunge temperatura, tirate fuori i baci dal frigorifero e spostateli direttamente dentro al forno. Cuocete per 15 minuti, toglieteli dal forno e fateli raffreddare completamente;
  4. Quando i biscottini si saranno raffreddati, fondete il cioccolato e mettetene meno di un cucchiaino al centro della parte piatta di un biscotto. Unitelo a un altro biscottino, formando il classico bacio di dama. Lasciate solidificare il cioccolato e i baci di dama sono pronti per essere gustati.

Curiosità sui baci di dama

Come spesso accade per le ricette della tradizione, la realtà si confonde con la leggenda e, spesso, si attribuisce la nascita di una ricetta ad alcuni personaggi importanti nella storia di un territorio. É il curioso caso anche dei baci di dama, che alcuni sostengono siano stati richiesti da Re Vittorio Emanuela II ai cuochi di corte, per gustare un dolce nuovo, dalla forma diversa.

Che sia leggenda o che sia realtà, che i baci di dama siano nati a corte, o in un piccolo laboratorio dell’alessandrino, questi dolcetti rimangono ancora oggi tra i più amati della pasticceria secca del Piemonte.

Francesca Guglielmero

Piemontese di nascita e ligure di adozione, ho aperto il mio blog Maccaroni Reflex nel 2013, spinta dalla passione per la scrittura e la fotografia. Negli anni ho iniziato a creare contenuti per la promozione del territorio in ambito enogastronomico, per il mio spazio e per siti e testate web con cui collaboro. Scrivo articoli proponendo ricette della tradizione, creo foto e video per siti e social, il tutto condito da tanto amore per la cucina e per il territorio, soprattutto Piemonte e Liguria.

Share
Published by
Francesca Guglielmero

Recent Posts

Patente, stangata del decreto 360: chi ha questi problemi di salute deve RIFARE tutto | Vi conviene chiamare il taxi

Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…

1 ora ago

UFFICIALE – Lucca REGALA una provincia a PISTOIA | Festa grande in città, in pochi ne erano a conoscenza

Una cittadina che prima faceva parte della provincia di Lucca è passata a quella di…

13 ore ago

Addio ferro da stiro: milioni di italiani stanno già usando questo trucco geniale | Basta scottature e pieghe impossibili

Finalmente stai per essere liberato dalla piaga del ferro da stiro. Risparmia e non comprarlo:…

17 ore ago

Ultima chiamata: Poste Italiane ti regala una 500e da 34.000€ ma devi sbrigarti | Porta questi documenti e sei già a bordo

L'iniziativa di Poste Italiane sta riscuotendo enormi consensi. Cosa bisogna fare per poter ottenere l'automobile…

20 ore ago

Sono in molti ad ignorare che in Italia si celi la PICCOLA LONDRA | Case basse color pastello e vialetti lastricati ovunque

L'architettura british riscuote grande fascino un po' ovunque. Ma se vi dicessimo che anche da…

22 ore ago

Pensione anticipata 2025, nuova regola INPS: niente contributi oltre i 120mila euro | Conviene lavorare fino a 70 anni

La nuova regola dell'INPS mette tutti sotto torchio: da adesso non ti conviene più andare…

1 giorno ago