Dado di carne granulare con il Bimby
Perché pensare di fare in casa il dado, visto che in commercio esistono diverse marche che lo offrono già confezionato? Il perché è molto semplice. Si possono scegliere e selezionare accuratamente gli ingredienti, evitando l’utilizzo di glutammato di sodio, grassi idrogenati, aromi e conservanti.
Il dado si conserva a lungo grazie alla quantità considerevole di sale utilizzato, si può congelare direttamente nei contenitori per i cubetti del ghiaccio oppure conservare sotto forma di composto granulare in un barattolo di vetro chiuso.
Per la carne è consigliato un taglio chiamato “brutto e buono”, ma se non trovate questo pezzo o preferite usare il manzo basta assicurarsi che la carne sia poco grassa. Bisogna avere un po’ di tempo a disposizione e un poco di pazienza ma la soddisfazione è tanta! E poi l’uso del Bimby facilita il procedimento e velocizza i tempi di realizzazione.
Al termine di una meticolosa indagine è stato rinvenuto un pellet altamente nocivo. Ecco come…
Addio alle diete tristi: con la dieta del merluzzo perdi peso, ti sazi e resti…
Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…
Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…
La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…
I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…