I crostini di polenta con funghi porcini sono un ottimo antipasto autunnale, facile e veloce da preparare, perfetto per aprire un semplice pranzo della domenica in famiglia o una cena con amici.
Sicuramente i crostini di polenta sono un’ottima soluzione per utilizzare la polenta avanzata, e si possono poi farcire in tantissimi modi. Potete optare per una versione vegetariana ma ricca e gustosa, come fette di brie, noci e miele. Oppure una versione più sostanziosa con salsiccia e stracchino, o anche un buon ragù.
La ricetta che vi proponiamo noi è un’idea alternativa al classico piatto di polenta con i funghi, un piatto autunnale e invernale confortevole e sostanzioso. I crostini di polenta possono essere preparati in anticipo, scaldati poi al forno e coperti con i funghi porcini trifolati in padella, ancora caldi.
Per la polenta, vi consigliamo di prepararla seguendo il procedimento classico: la polenta va cotta in acqua bollente e salata. Se usate la polenta istantanea, serviranno pochi minuti dal momento in cui versate la farina per polenta nell’acqua che avrà raggiunto bollore. Se invece usate farina di mais tipo fioretto o bramata, ci vorrà circa un’ora di cottura.
Una volta pronta, la polenta va versata direttamente in uno stampo da plumcake coperto di carta forno, a lasciarla raffreddare e rassodare. Quando sarà completamente raffreddata, va lasciata in frigo per qualche ora. A questo punto la polenta è pronta per essere sformata, tagliata a fette e grigliata (o ripassata in forno) per renderla croccante e perfetta per essere farcita con i funghi porcini.
La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…
I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…
Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…
Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…
Una cittadina che prima faceva parte della provincia di Lucca è passata a quella di…
Finalmente stai per essere liberato dalla piaga del ferro da stiro. Risparmia e non comprarlo:…