Categories: Ricette

Crostata vegana alla frutta

Un’ottima frolla non ha bisogno necessariamente di uova e burro: ecco come fare gustose crostate che andranno bene per tutti! Per esempio la pasta frolla senza burro, senza glutine e vegana. Tra le merende più amate da grandi e piccini, c’è di sicuro la crostata: un friabile guscio di pasta frolla farcito con dolcissima frutta fresca o una golosa crema al cioccolato. Un solo problema: l’uso di uova e burro nell’impasto la rendono off limits per chi non mangia derivati animali. Ecco allora come preparare un’ottima crostata vegana, a cui proprio nessuno potrà dire di no.

La base della crostata

Alla base di ogni crostata c’è la frolla: per una particolare versione vegan mescolate olio extra vergine d’oliva dal sapore delicato, con acqua e un pizzico di sale. Aggiungete poi la scorza di limone o i semini di un baccello di vaniglia e lo zucchero. Infine incorporate lentamente la farina. Un segreto: impastate fino a ottenere un panetto omogeneo e fatelo raffreddare in frigo per almeno mezz’ora prima di stenderlo e farcirlo!

Preparazione

  1. Scaldare il latte con metà della buccia di limone.
  2. A parte mescolare 80 gr. zucchero, curcuma e 60 gr. di farina setacciata.
  3. Aggiungere il latte (dopo aver eliminato la buccia di limone) a filo, mescolando con una frusta.
  4. Trasferire in un pentolino e cuocere a fiamma bassa mescolando con la frusta, finchè non si sarà addensata (circa 5 minuti)
  5. Spegnere, trasferire in un piatto e mettere della pellicola a contatto.
  6. Fare raffreddare del tutto.
  7. In una ciotola capiente setacciare farina e lievito.
  8. Disporre a fontana e mettete al centro tutti gli altri ingredienti.
  9. Iniziando a lavorare dal centro, incorporare piano piano la farina.
  10. Si deve ottenere un bel panetto omogeneo.
  11. Avvolgere nella pellicola e mettete in frigo fino al momento di utilizzarla.
  12. Stendere la pasta frolla su un piano leggermente infarinato e foderare una teglia del diametro di 28-30 cm unta con un po’ di margarina o rivestirla di carta da forno.
  13. Bucherellare leggermente con una forchetta.
  14. Cuocere in forno preriscaldato ventilato a 180° per circa 25 minuti (dovrà dorarsi leggermente).
  15. Lasciare raffreddare.
  16. Versare la crema nella base della crostata.
  17. Sbucciare la frutta scelta e tagliarla a fettine.
  18. Decorare la vostra crostata di frutta vegan a piacere!
  19. Per lucidarla, sciogliere la confettura con un paio di cucchiai d’acqua e spennellare la frutta.

Giovanna Maggiori

Giornalista freelance e web editor, per Unadonna ha scritto soprattutto di ricette e consigli di cucina, sua grande passione.

Share
Published by
Giovanna Maggiori
Tags: Ricette

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago