Categories: Ricette

Crepes salate: la ricetta base

Quando pensate alla cucina francese, in particolare allo street food parigino, dopo l’immancabile baguette, qual è la prima cosa che vi viene in mente?

Io, senza ombra di dubbio, penso subito alle crepes! Che siano dolci o salate, ripiene di morbido cioccolato e qualche scaglia di frutta secca o strabordanti di filante formaggio e prosciutto, le crepes sono uno dei cibi da strada più famosi di Parigi.

La sua ricetta vanta solo pochi ingredienti che, se di prima qualità, assicurano una crepe squisita anche senza ripieni particolarmente ricercati: latte, uova, farina. Questa la base da cui partire sia per la preparazione della versione dolce sia di quella salata: nel primo caso si può arricchire la pastella con un poco di zucchero e con qualche spezia, come cannella o zenzero; nel secondo basterà un pizzico di sale, pepe e noce moscata per avere pronta la base da farcire secondo i nostri gusti!

Per preparare le crepes l’ideale sarebbe usare l’apposita padella larga e piatta, di forma circolare che, non avendo i bordi rialzati, permette una stesura perfetta della pastella che diventa impeccabile, se si ha l’attrezzo giusto: una sorta di “rastrellino” piatto.

Ma non temete, anche una semplice padella circolare (il consiglio è di rendere il tutto più facile usandone una di piccolo diametro) e un mestolo saranno sufficienti per potersi mettere all’opera.

Cosa aspettiamo allora? Tutti abbiamo in casa padellino e mestolo, giusto?

Preparazione

  1. In una bacinella rompete le uova, aggiungete 2 pizzichi abbondanti di sale, un pizzico di pepe, una generosa grattugiata di noce moscata, un cucchiaino di olio e il latte. Sbattete energicamente il tutto con una frusta a mano.
  2. A parte setacciate la farina e aggiungetela al mix di uova e latte poco a poco, a pioggia, senza smettere di battere in modo che non si formino grumi.
  3. Fate fondere una noce di burro in un piccolo pentolino antiaderente del diametro di circa 18 cm.
    Versate al centro un mestolo di impasto facendolo allargare uniformemente nella pentola roteandola. Fate cuocere la crepe per 3 minuti circa, capovolgetela su un piatto, rimettetela nella padella e fatela cuocere ancora per altri 3 minuti.
  4. Proseguite nella cottura delle crepes in questo modo fino a che terminerete l’impasto (dovreste ottenerne circa 12 con un pentolino del diametro indicato).
    Utilizzate le crepes farcendole come più vi piace!

Elena Levati

Food blogger dal lontano 2008, prende tutti per la gola con le sue ricette. Le trovate nel suo blog ConUnPocoDiZucchero.it Ama la semplicità e la genuinità. Soffre di dipendenza dalla cucina... e dalla sua bimba!

Share
Published by
Elena Levati
Tags: Ricette

Recent Posts

Con i suoi viali illuminati sorge la MINI TOKYO d’Italia | Il quartiere più amato è quello hi-tech: perfetto per grandi e piccini

Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…

1 ora ago

Ma è irriconoscibile | Antonella Clerici come NON l’abbiamo mai vista: si presenta così e in studio tutti muti

La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…

5 ore ago

Smartphone, digiti *#4636# e succede l’impensabile | Rischi di scoprire l’ASSURDO: se non sei pronto fermati in tempo

I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…

8 ore ago

Con le sue colline che scendono verso il mare sorge la PICCOLA LOS ANGELES d’Italia | Meta perfetta per un autunno al caldo

Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…

10 ore ago

Patente, stangata del decreto 360: chi ha questi problemi di salute deve RIFARE tutto | Vi conviene chiamare il taxi

Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…

13 ore ago

UFFICIALE – Lucca REGALA una provincia a PISTOIA | Festa grande in città, in pochi ne erano a conoscenza

Una cittadina che prima faceva parte della provincia di Lucca è passata a quella di…

1 giorno ago