Le crêpes sono la soluzione migliore quando si hanno tanti ospiti: una scelta ideale per i prossimi giorni di festa, che ci vedranno attorno a una tavola imbandita con parenti e amici… affamati! Sono belle da presentare, buonissime da mangiare e molto comode da preparare. Volendo ci si può portare avanti e fare le crêpes anche 2 giorni prima di una cena, conservarle in frigo e poi infornarle soltanto poco prima di servirle: voilà un primo caldo profumato e fragrante, senza troppa fatica!
La versione che vi proponiamo è un piatto tipico della Valle d’Aosta molto semplice e molto gustoso, che può essere servito anche come piatto unico.
Anche stavolta, la ricetta è facilitata nell’esecuzione dall’utilizzo del Bimby: in questo caso, anche le basi della ricetta, cioè la besciamella e le crepes, sono realizzate con il nostro elettrodomestico di fiducia in cucina.
Insomma: risultato garantito e pochissima fatica!
L’idea in più! Se tra i commensali c’è qualcuno che non mangia carne, prova anche le crêpes ai funghi oppure quelle al salmone! Se invece avete la necessità di preparare delle crêpes senza glutine, per un invitato che soffre di celiachia, ecco qua la ricetta per l’impasto!
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…