Categories: Ricette

Crema pasticcera al pistacchio

Esistono così tante creme nel mondo della pasticceria, che c’è solo l’imbarazzo della scelta su quale preparare.

La più conosciuta e la più amata è sicuramente la classica crema pasticcera.

Però se si vuole provare una crema pasticcera diversa dal solito, non c’è niente di meglio che arricchirla con l’oro verde di Sicilia, ovvero il pistacchio.

Preparare una crema pasticcera al pistacchio è semplice, e occorrono pochi ingredienti.

Con questa crema pasticcera al pistacchio puoi farcire i tuoi dolci preferiti o gustarla come dessert, versandola in bicchierini da rendere graziosi e sfiziosi con una spolverata di croccante granella di pistacchio.

La crema pasticcera è un tipo di crema preparato a base di tuorlo d’uovo, zucchero, latte e farina, utilizzata in moltissimi prodotti dolciari.

Spesso, come nella nostra ricetta, al posto della farina possono essere utilizzati altri addensanti come l’amido di mais o di riso.

Ne esistono molte varianti: la crema diplomatica, che si ottiene amalgamando panna montata, la limone, profumata con una scorza di agrume, la crema alla vaniglia, aromatizzata con vaniglia (o in alternativa con vanillina), crema inglese (come la pasticcera ma senza farina o altri addensanti) o, infine, la crema al cacao.

La crema pasticcera al pistacchio è un dessert abbastanza calorico, con una prevalenza energetica imputabile ai carboidrati, il colesterolo è piuttosto elevato e le fibre ovviamente non sono molte.

Per rendere la consistenza più soffice, potete mescolarla con qualche cucchiaiata di panna montata fresca e utilizzarla per impreziosire i vostri dolci più gustosi!

Si conserva in frigo per 3-4 giorni, ben chiusa con pellicola trasparente oppure in una vaschetta con tappo ermetico.

Preparazione

  1. Porre sul fuoco una casseruola capiente con il latte e la panna; quindi prendere la bacca di vaniglia, incidendola con un coltellino e estraendo i semi raschiandola.
  2. Aggiungere i semi e il baccello di vaniglia al latte e panna. Si può aromatizzare in alternativa anche con scorza di arancia o di limone.
  3. Accendere il fuoco basso e quando il composto avrà sfiorato il bollore, spegnere il fuoco e lasciare la vaniglia in infusione per almeno 5 minuti.
  4. Sbattere i tuorli e lo zucchero con uno sbattitore elettrico oppure una frusta a mano per ottenere una crema omogenea. Quando saranno bianchi e spumosi, unire l’amido di mais setacciato o di riso e amalgamarlo al resto del composto.
  5. Togliere la bacca di vaniglia dal latte e panna scaldati e unire il composto con le uova.
  6. Accendere nuovamente il fuoco basso e mescolare con una frusta continuamente per addensare il composto, poi aggiungere la Pasta pura di pistacchio di Bronte D.O.P.
  7. Quando la crema sarà ben densa, spegnere il fuoco e versarla in una terrina bassa e ampia;
  8. Coprirla immediatamente con pellicola trasparente a contatto in modo che non si crei la fastidiosa crosticina;
  9. Farla raffreddare prima a temperatura ambiente e poi in frigorifero. La vostra crema pasticcera è pronta!

Giovanna Maggiori

Giornalista freelance e web editor, per Unadonna ha scritto soprattutto di ricette e consigli di cucina, sua grande passione.

Share
Published by
Giovanna Maggiori
Tags: Ricette

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago