Esistono così tante creme nel mondo della pasticceria, che c’è solo l’imbarazzo della scelta su quale preparare.
La più conosciuta e la più amata è sicuramente la classica crema pasticcera.
Però se si vuole provare una crema pasticcera diversa dal solito, non c’è niente di meglio che arricchirla con l’oro verde di Sicilia, ovvero il pistacchio.
Preparare una crema pasticcera al pistacchio è semplice, e occorrono pochi ingredienti.
Con questa crema pasticcera al pistacchio puoi farcire i tuoi dolci preferiti o gustarla come dessert, versandola in bicchierini da rendere graziosi e sfiziosi con una spolverata di croccante granella di pistacchio.
La crema pasticcera è un tipo di crema preparato a base di tuorlo d’uovo, zucchero, latte e farina, utilizzata in moltissimi prodotti dolciari.
Spesso, come nella nostra ricetta, al posto della farina possono essere utilizzati altri addensanti come l’amido di mais o di riso.
Ne esistono molte varianti: la crema diplomatica, che si ottiene amalgamando panna montata, la limone, profumata con una scorza di agrume, la crema alla vaniglia, aromatizzata con vaniglia (o in alternativa con vanillina), crema inglese (come la pasticcera ma senza farina o altri addensanti) o, infine, la crema al cacao.
La crema pasticcera al pistacchio è un dessert abbastanza calorico, con una prevalenza energetica imputabile ai carboidrati, il colesterolo è piuttosto elevato e le fibre ovviamente non sono molte.
Per rendere la consistenza più soffice, potete mescolarla con qualche cucchiaiata di panna montata fresca e utilizzarla per impreziosire i vostri dolci più gustosi!
Si conserva in frigo per 3-4 giorni, ben chiusa con pellicola trasparente oppure in una vaschetta con tappo ermetico.
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…