La crema pasticcera al cioccolato è una prelibata variante della crema pasticcera classica: i golosoni la apprezzeranno moltissimo!
Con questa sfiziosa crema si possono realizzare e farcire numerosissime delizie: pasticcini, bignè e profiteroles, brioches per la prima colazione, torte (come una deliziosa crostata alle pere o del Pan di Spagna farcito), squisiti dolci al cucchiaio (da guarnire con ciuffi di panna montata o frutti di bosco) e chi più ne ha più ne metta.
Insomma, con la vostra fantasia potrete creare dolci sempre diversi e originali.
Per esempio potete arricchire la crema, ormai raffreddata, con scaglie di cioccolato fondente: con la loro croccantezza creeranno un contrasto gradevolissimo con la morbidezza della crema. Anche un paio di cucchiaini di liquore, come ad esempio del Grand Marnier, doneranno un aroma agrumato apprezzabilissimo.
Per renderla più vellutata, potete utilizzare metà dose di latte e metà di panna fresca.
Conservate la crema pasticcera al cioccolato in frigorifero, per al massimo un paio di giorni, in un contenitore di vetro e coperta con pellicola trasparente.
Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…
Una cittadina che prima faceva parte della provincia di Lucca è passata a quella di…
Finalmente stai per essere liberato dalla piaga del ferro da stiro. Risparmia e non comprarlo:…
L'iniziativa di Poste Italiane sta riscuotendo enormi consensi. Cosa bisogna fare per poter ottenere l'automobile…
L'architettura british riscuote grande fascino un po' ovunque. Ma se vi dicessimo che anche da…
La nuova regola dell'INPS mette tutti sotto torchio: da adesso non ti conviene più andare…