La crema di zucchine e gamberetti è un piatto molto raffinato e dal sapore squisito ideale da servire come elegante antipasto oppure come goloso e delicato primo piatto per iniziare un’elegante cena a base di pesce.
Le zucchine sono un ortaggio molto versatile che si presta alla preparazione di innumerevoli ricette. Ma se si vuole realizzare un piatto mare e monti squisito e delicatamente saporito, il connubio con i gamberi è veramente l’ideale. Infatti entrambi gli ingredienti hanno un gusto dolce e discreto che si amalgama perfettamente pur conservando le peculiarità che caratterizzano sia i crostacei che le zucchine.
La crema è soffice, cremosa e avvolgente e soddisfa ogni palato sia il più esigente e sia quello più semplice dei bambini.
La ricetta è leggera ma piena di gusto oltre che facile e veloce da preparare.
Può essere servita sia fredda che tiepida. Nel secondo caso scaldatela leggermente a bagnomaria oppure mettetela in una casseruola lasciatela intiepidire a fiamma bassissima per qualche minuto. Prima di servirla in tavola spolverizzatela con pepe rosa che la renderà ancora più fragrante e profumata.
Potete usare gamberi sia freschi che congelati. Meglio le code di gambero che sono già pulite e solo da sgusciare.
Consiglio di usare gamberetti per la preparazione della crema e di acquistare anche qualche gambero più grande che cucinerete nella stessa maniera dei gamberetti ma utilizzerete come guarnitura. In questo modo i gamberi croccanti creeranno un originale contrasto con la setosità della crema.
Anche rondelle di zucchine crude e foglioline di aneto possono essere delle note colorate e fragranti da utilizzare per la presentazione del piatto in tavola.
Potete servire la crema di zucchine e gamberetti accompagnata da crostini di pane abbrustoliti.
Se volete rendere il piatto più leggero e meno calorico, optate per lo yogurt bianco magro che arricchirà la preparazione con il suo sapore leggermente acidulo creando un gradevole contrasto con il dolce del resto degli ingredienti. Scopri la ricetta della crema di ceci, curry e yogurt.
Scegliete zucchine piccole e tenere a basso contenuto di acqua come quelle verde scuro in modo che la crema non rimanga troppo liquida.
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…