Crema di zucchine e gamberetti

La crema di zucchine e gamberetti è un piatto molto raffinato e dal sapore squisito ideale da servire come elegante antipasto oppure come goloso e delicato primo piatto per iniziare un’elegante cena a base di pesce.

Le zucchine sono un ortaggio molto versatile che si presta alla preparazione di innumerevoli ricette. Ma se si vuole realizzare un piatto mare e monti squisito e delicatamente saporito, il connubio con i gamberi è veramente l’ideale. Infatti entrambi gli ingredienti hanno un gusto dolce e discreto che si amalgama perfettamente pur conservando le peculiarità che caratterizzano sia i crostacei che le zucchine.

La crema è soffice, cremosa e avvolgente e soddisfa ogni palato sia il più esigente e sia quello più semplice dei bambini.

La ricetta è leggera ma piena di gusto oltre che facile e veloce da preparare.

Può essere servita sia fredda che tiepida. Nel secondo caso scaldatela leggermente a bagnomaria oppure mettetela in una casseruola lasciatela intiepidire a fiamma bassissima per qualche minuto. Prima di servirla in tavola spolverizzatela con pepe rosa che la renderà ancora più fragrante e profumata.

Potete usare gamberi sia freschi che congelati. Meglio le code di gambero che sono già pulite e solo da sgusciare.

Consiglio di usare gamberetti per la preparazione della crema e di acquistare anche qualche gambero più grande che cucinerete nella stessa maniera dei gamberetti ma utilizzerete come guarnitura. In questo modo i gamberi croccanti creeranno un originale contrasto con la setosità della crema.

Anche rondelle di zucchine crude e foglioline di aneto possono essere delle note colorate e fragranti da utilizzare per la presentazione del piatto in tavola.

Potete servire la crema di zucchine e gamberetti accompagnata da crostini di pane abbrustoliti.

Se volete rendere il piatto più leggero e meno calorico, optate per lo yogurt bianco magro che arricchirà la preparazione con il suo sapore leggermente acidulo creando un gradevole contrasto con il dolce del resto degli ingredienti. Scopri la ricetta della crema di ceci, curry e yogurt.

Scegliete zucchine piccole e tenere a basso contenuto di acqua come quelle verde scuro in modo che la crema non rimanga troppo liquida.

Preparazione

  1. Eliminare le estremità alle zucchine e lavarle bene. Quindi tagliarle a rondelle sottili.
  2. Far fondere il burro in una padella antiaderente. Disporci le rondelle di zucchine, spolverizzare con sale rosa e poi farle saltare per un paio di minuti.
  3. Abbassare la fiamma, coprire la padella e lasciarle cuocere finché saranno divenute morbide mescolando ogni tanto. Spegnere il fuoco e farle raffreddare.
  4. Versare l’olio extravergine di oliva in un’altra padella. Lasciarlo scaldare e aggiungere i gamberetti sgusciati.
  5. Farli rosolare a fiamma viva per 1 minuto mescolando in continuazione con il cucchiaio di legno e poi bagnare con il brandy. Sfumare velocemente e spegnere il fuoco.
  6. Mettere le zucchine e i gamberetti nel mixer insieme alla panna da cucina. Frullare bene fino ad ottenere un composto soffice e cremoso.
  7. Distribuirlo in fondine individuali, spolverizzare con pepe rosa e servire in tavola.
    Buon appetito!!!

Anna Rosa Augurio

La cucina è la mia passione. E perché non condividerla giorno dopo giorno con chi la ama quanto me? Scrivo per hobby su magazine online e scrivo, ovviamente di cucina. Realizzo ricette tradizionali della cucina italiana, dagli antipasti ai primi piatti fino a arrivare ai dolci.

Share
Published by
Anna Rosa Augurio

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago