Categories: Ricette

Cozze al forno

Ecco un antipasto molto gustoso a base di cozze. La cozza è un frutto di mare che a seconda delle regioni italiane prende nomi diversi: mitilo, muscolo, peocio o dattero nero. Le cozze sono ricche di vitamine e proteine con un basso contenuto di grassi e contengono antiossidanti utili per il nostro benessere.
Il periodo migliore per gustare questi molluschi è quello tra maggio e agosto. In questi mesi infatti i frutti sono particolarmente saporiti. In commercio si trovano sia fresche che surgelate. Se le acquistate fresche devono avere il guscio lucido ed essere perfettamente chiuse.

Le cozze sono un mollusco bivalve dalle carni prelibate e viene usato in cucina per la preparazione di antipasti, primi e secondi piatti. Le possiamo per esempio trovare nel famoso piatto pugliese riso, patate e cozze, possono essere aggiunte a un’insalata di mare e sono uno degli ingredienti più tipici della paella valenciana.

In questa ricetta, le cozze vengono preparate con un trito di prezzemolo e aglio, che ne mette in risalto il sapore naturale senza coprirlo, e poi cotte al forno: il risultato è un antipasto delizioso e poco calorico.

Preparazione

  1. Pulite le cozze eliminando il filamento stopposo che esce dalle valve stringendolo fra le dita e tirandolo verso l’alto.
    Quindi mettetele a bagno in acqua fredda e cambiate l’acqua un paio di volte.
    Raschiate le valve eliminando le impurità e i “denti di cane” bianchi se presenti sui gusci.
    Rimettetele a bagno e risciacquatele finchè l’acqua non risulterà pulita.
  2. Sistematele in una padella antiaderente con un filo di acqua e accendete il fuoco a fiamma alta.
    Quando inizieranno a schiudersi, spegnete il fuoco e apritele totalmente con un coltellino.
    Staccate i frutti e metteteli da parte. Conservate anche metà dei gusci.
  3. Pulite il prezzemolo, lavatelo e sgocciolatelo.
    Pelate gli spicchi di aglio.
    Tritate insieme grossolanamente il prezzemolo e l’aglio utilizzando una mezzaluna.
  4. Mettete il trito in una ciotolina e unite l’olio extravergine di oliva.
    Mescolate in modo che l’olio si amalgami al resto degli ingredienti.
  5. Foderate una placca con la carta da forno e disponeteci sopra i gusci delle cozze.
    Quindi mettete in ogni mezzo guscio un frutto.
    Distribuite sopra le cozze il trito di aglio e prezzemolo aiutandovi con due cucchiaini da caffè.
  6. Mettete la placca nel forno già caldo a 200° C e lasciate cuocere per 15 minuti.
    Estraete dal forno, disponete le cozze sui piatti e servite subito in tavola.
  7. Note: prima di iniziare a pulire le cozze eliminate quelle rotte o semiaperte.
    Se utilizzate il mixer per tritare il prezzemolo e l’aglio usatelo alla velocità minima in modo da ottenere un trito grossolano.
    Servite questo antipasto ben caldo, quindi consiglio di tenere al caldo i piatti fino al momento dell’impiattamento.

Anna Rosa Augurio

La cucina è la mia passione. E perché non condividerla giorno dopo giorno con chi la ama quanto me? Scrivo per hobby su magazine online e scrivo, ovviamente di cucina. Realizzo ricette tradizionali della cucina italiana, dagli antipasti ai primi piatti fino a arrivare ai dolci.

Share
Published by
Anna Rosa Augurio
Tags: Ricette

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago