Cosa accomuna dal punto di vista culinario i paesi del nord Africa?
Senza pensarci due volte, a gran voce diremmo: il cous cous!
Nato nella tradizione dalla cucina tunisina, marocchina, algerina e libica, il cous cous può essere definito come il piatto nazionale di tutti questi paesi. Non vi è infatti famiglia che non abbia la propria ricetta comprovata e tramandata di generazione in generazione da seguire alla lettera.
Derivato della semola di grano duro rimacinata, il cous cous si ottiene da una lavorazione della stessa con la punta delle dita: si aggiunge acqua, poco a poco, ottenendo dei granellini fini che si faranno cuocere a vapore in una speciale pentola di terracotta in cui ribolle un saporito brodo di verdure.
Se nel Maghreb, il cous cous tradizionale è a base di carni in umido e verdure, in Sicilia e in particola modo nella zona di Trapani, il cous cous più diffuso è quello servito con una zuppa di pesce e una salsa di accompagnamento in cui spicca il sapore del pomodoro fresco e dell’aglio.
La ricetta che vi presento oggi è una delle varianti più classiche, semplici e diffuse: il cous cous di verdure.
Per chi non volesse sperimentarsi nella preparazione del cous cous partendo dalla semola, tutti i supermercati offrono la comoda alternativa precotta. I granelli di cous cous, per essere gustati, devono essere fatti rinvenire per pochi minuti in brodo bollente: li si bagna, li si fa riposare e gonfiare sotto un panno e, infine, li si sgrana con una forchetta. Ora la base del nostro cous cous è pronta per essere condita!
La scelta delle verdure può essere molto varia: accanto a patate, carote e cipolle che non possono mai mancare in un piatto di cous cous che si rispetti, si possono trovare anche zucchine, peperoni, cavolfiori e, molto spesso, anche ceci. Servitele sempre al centro del piatto e accompagnatele con una salsa di pomodoro e peperoncino: se amate i sapori piccanti, sarete dei commensali perfetti!!
[dup_immagine align=”aligncenter” id=”23186″]
La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…
I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…
Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…
Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…
Una cittadina che prima faceva parte della provincia di Lucca è passata a quella di…
Finalmente stai per essere liberato dalla piaga del ferro da stiro. Risparmia e non comprarlo:…