Categories: Ricette

Costolette di agnello ai pistacchi e fonduta al gorgonzola

Siete alla ricerca di una ricetta originale, qualcosa che renda ancora più gustose le vostre costolette di agnello? Grazie al consorzio per la tutela del gorgonzola abbiamo trovato qualcosa di davvero gustoso: costolette di agnello ai pistacchi e fonduta al gorgonzola.

Perfette per il menu di Pasqua, queste costolette possono essere preparate anche in altri momenti dell’anno in poco tempo (meno di 30 minuti) e con ingredienti semplici. La ricetta è veloce e facile da realizzare e il risultato è garantito!

Il gorgonzola, tra l’altro, è un formaggio adatto anche agli intolleranti e i pistacchi sono ingredienti ottimi per la nostra salute. Se vi piacciono provate anche il riso saltato con verdure e pollo, perfetto per una serata a lume di candela.

Vi consigliamo di accompagnare le costolette di agnello con delle croccanti patate in padella oppure con un’insalata di carciofi.

Preparazione

  1. Per prima cosa tritate i pistacchi.
  2. Battete leggermente le costolette d’agnello, passatele, con una leggera pressione, nella granella di pistacchi e poi infarinatele.
  3. In una padella scaldate due cucchiai d’olio extravergine d’oliva, aggiungete le costolette e rosolatele su entrambi i lati.
    Toglietele dalla padella ed eliminate il grasso di cottura.
  4. A questo punto riposizionate le costolette in padella e sfumate con un bicchiere di marsala che farete poi ridurre a fiamma moderata.
  5. In una casseruola, portate a bollore il latte con la foglia d’alloro. Regolate di sale e di pepe, addensate con la maizena, precedentemente stemperata con acqua fredda, e fate cuocere per tre minuti.
  6. Spegnete ora il fornello, unite il gorgonzola, mantecate e tenete in caldo a bagnomaria.
  7. Ultimate la cottura delle costolette in forno a temperatura moderata (circa 180° C) per qualche minuto e infine servite accompagnando la carne con la fonduta. Potete guarnire il piatto con un cucchiaio di riduzione al marsala.
  8. Vino consigliato: Ribolla gialla acida.

Adriano Rossi

Sociologo ed esperto di self help e P.N.L. Le mie più grandi passioni sono l'arredamento e l'astronomia. Esperto di relazioni di coppia ho scritto diversi libri su come recuperare una relazione e superare una crisi di coppia. Nel tempo libero mi diletto anche in cucina e realizzo tantissime ricette.

Share
Published by
Adriano Rossi
Tags: Ricette

Recent Posts

Ma è irriconoscibile | Antonella Clerici come NON l’abbiamo mai vista: si presenta così e in studio tutti muti

La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…

58 minuti ago

Smartphone, digiti *#4636# e succede l’impensabile | Rischi di scoprire l’ASSURDO: se non sei pronto fermati in tempo

I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…

4 ore ago

Con le sue colline che scendono verso il mare sorge la PICCOLA LOS ANGELES d’Italia | Meta perfetta per un autunno al caldo

Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…

6 ore ago

Patente, stangata del decreto 360: chi ha questi problemi di salute deve RIFARE tutto | Vi conviene chiamare il taxi

Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…

9 ore ago

UFFICIALE – Lucca REGALA una provincia a PISTOIA | Festa grande in città, in pochi ne erano a conoscenza

Una cittadina che prima faceva parte della provincia di Lucca è passata a quella di…

21 ore ago

Addio ferro da stiro: milioni di italiani stanno già usando questo trucco geniale | Basta scottature e pieghe impossibili

Finalmente stai per essere liberato dalla piaga del ferro da stiro. Risparmia e non comprarlo:…

1 giorno ago