Cosa Cucino Stasera

Zuppa di lenticchie con castagne e porcini

La zuppa di lenticchie con castagne e porcini è un irrinunciabile comfort food quando la colonnina di mercurio comincia a scendere. Il sapore deciso delle lenticchie abbinato alla dolcezza e cremosità delle castagne e all’aroma inconfondibile dei porcini, rendono questa zuppa irresistibile per tutti coloro che amano i piaceri della buona tavola.

È un primo piatto abbastanza semplice da realizzare ma per ottenere un risultato finale eccellente c’è una sola regola imprescindibile: acquistare prodotto di ottima qualità. Procuratevi delle lenticchie secche da coltivazione biologica e dei funghi porcini che sull’etichetta della confezione riportino la dicitura Qualità Extra. I porcini classificati in questa categoria sono sicuramente i migliori: tagliati a fette sottili sono sempre privi di residui terrosi e le fette si presentano integre.

Preparazione della zuppa di lenticchie con castagne e porcini

  1. Per preparare questa gustosa zuppa, iniziate a mettere i funghi porcini in una tazza e lasciateli ammollare per un quarto d’ora in una tazza con poca acqua tiepida.
  2. Intanto versate le lenticchie in uno scolapasta e lavatele sotto il getto della fontana.
  3. Pelate la carota, sbucciate la cipolla ed eliminate i filamenti più duri dal sedano. Appoggiate gli ortaggi su un tagliere e sminuzzateli finemente per ottenere un trito molto fine. Se volete velocizzare l’operazione, adoperate il mixer. Alla cipolla potete sostituire un porro se amate i sapori più delicati.
  4. Versate il trito in una casseruola con il fondo spesso e fatelo rosolare a fiamma vivace con un cucchiaio di olio extravergine d’oliva e un po’ di peperoncino.
  5. Prelevate dall’acqua i funghi ammollati e strizzateli fra le mani. Tagliateli grossolanamente e poi aggiungeteli al soffritto. Mescolate e lasciate insaporire per qualche minuto.
  6. Aggiungete l’acqua di ammollo dei funghi precedentemente filtrata e le castagne sbucciate e spezzettate con le mani.
  7. A questo punto non vi rimane altro che aggiungere le lenticchie lavate. Ricopritele con acqua fredda e cuocete la vostra zuppa per almeno un’ora.
  8. Di tanto in tanto controllate che all’interno della pentola ci sia acqua a sufficienza altrimenti aggiungetene un mestolo o due a seconda delle esigenze.
  9. Quando le lenticchie saranno cotte al punto giusto, spegnete la fiamma. Salate e servite in tavola ben calda assieme a dei crostini di pane tostati in forno e con un filo d’olio extravergine d’oliva a crudo

Melissa Viri

Nata a Milano nel 1985, la mia passione per la scrittura nasce quando ero bambina. Ed è una passione che ho sempre coltivato attivamente. I libri e la scrittura sono stati i miei compagni di studio prima, e di lavoro poi. Sono una copywriter e collaboro con varie testate digitali di successo e giornali locali. Scrivo di vari argomenti: dalla cucina al lifestyle, mi sono occupata spesso di viaggi, mia grande passione. Negli ultimi anni ho riscoperto il fascino dell’oroscopo, nel quale a volte mi cimento, ma la mia curiosità mi ha portato ad approfondire diversi altri temi, anche culturali e di intrattenimento in generale.

Share
Published by
Melissa Viri

Recent Posts

“Dieta del merluzzo”, il trucco dei nutrizionisti per perdere peso in pochi giorni (senza rinunce) | Per Natale sarai irriconoscibile

Addio alle diete tristi: con la dieta del merluzzo perdi peso, ti sazi e resti…

2 ore ago

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

13 ore ago

Con i suoi viali illuminati sorge la MINI TOKYO d’Italia | Il quartiere più amato è quello hi-tech: perfetto per grandi e piccini

Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…

14 ore ago

Ma è irriconoscibile | Antonella Clerici come NON l’abbiamo mai vista: si presenta così e in studio tutti muti

La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…

18 ore ago

Smartphone, digiti *#4636# e succede l’impensabile | Rischi di scoprire l’ASSURDO: se non sei pronto fermati in tempo

I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…

21 ore ago

Con le sue colline che scendono verso il mare sorge la PICCOLA LOS ANGELES d’Italia | Meta perfetta per un autunno al caldo

Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…

23 ore ago