La zuppa di farro con funghi e castagne è uno di quei comfort food irrinunciabili durante le serate autunnali. Ottimo da servire come primo piatto, è la scelta giusta per le cene in famiglia. Il sapore deciso dei funghi porcini si abbina alla perfezione a quello dolce delle castagne mentre il farro completa la pietanza rendendola più corposa.
È una ricetta abbastanza semplice da preparare ma richiede un po’ di tempo a disposizione per poter ottenere una zuppa cremosa da gustare dinnanzi al tepore del caminetto per chi ha la fortuna di averlo.
Se volete ottenere un piatto eccellente i segreti sono due: rispettare le dosi date e scegliere ingredienti di ottima qualità.
La zuppa di farro con castagne e funghi è vegetariana e per essere preparata a regola d’arte ha bisogno di un po’ di tempo a disposizione. È possibile però prepararla con un po’ di anticipo e poi riscaldarla prima di portarla in tavola fumante.
Servite in tavola la zuppa ben calda, accompagnandola con delle fette di pane casalingo bruscate oppure con dei crostini di pane fatti saltare in padella con un filo d’olio extravergine d’oliva.
Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…
La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…
I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…
Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…
Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…
Una cittadina che prima faceva parte della provincia di Lucca è passata a quella di…