Cosa Cucino Stasera

Zuppa di farro con funghi e castagne

La zuppa di farro con funghi e castagne è uno di quei comfort food irrinunciabili durante le serate autunnali. Ottimo da servire come primo piatto, è la scelta giusta per le cene in famiglia. Il sapore deciso dei funghi porcini si abbina alla perfezione a quello dolce delle castagne mentre il farro completa la pietanza rendendola più corposa.

È una ricetta abbastanza semplice da preparare ma richiede un po’ di tempo a disposizione per poter ottenere una zuppa cremosa da gustare dinnanzi al tepore del caminetto per chi ha la fortuna di averlo.

Se volete ottenere un piatto eccellente i segreti sono due: rispettare le dosi date e scegliere ingredienti di ottima qualità.

Preparazione della zuppa di farro con funghi e castagne

La zuppa di farro con castagne e funghi è vegetariana e per essere preparata a regola d’arte ha bisogno di un po’ di tempo a disposizione. È possibile però prepararla con un po’ di anticipo e poi riscaldarla prima di portarla in tavola fumante.

  1. Per prima cosa mettete i funghi secchi in una ciotolina e copriteli con acqua tiepida. Lasciateli ammollare bene per almeno mezzora.
  2. Intanto sbucciate lo scalogno e pelate la carota. Triturate finemente entrambi gli ortaggi e mettete quanto ottenuto in una padella.
  3. Soffriggete con un cucchiaio di olio extravergine d’oliva aggiungendo lo spicchio d’aglio schiacciato con il palmo della mano. Chi ama i gusti decisi può adoperare tranquillamente lo spicchio d’aglio triturato.
  4. Quando la cipolla inizierà a diventare trasparente, versate dentro il tegame anche il farro precedentemente sciacquato.
    Mescolate con un cucchiaio di legno e poi sfumate con l’acqua di ammollo dei funghi porcini filtrata con un panno di cotone pulito. Questo passaggio eviterà di ritrovarvi sotto ai denti eventuali residui terrosi.
  5. Quando l’acqua si sarà assorbita, aggiungete al farro metà del brodo vegetale ben caldo. Mescolate e lasciate cuocere per una trentina di minuti da quando la preparazione comincerà a bollire.
  6. A metà cottura aggiungete i funghi ammollati tagliati a pezzettini. Mescolate e ultimate la cottura. Di tanto in tanto controllate la quantità di liquido presente nella tegame e aggiungete ancora brodo se notate che tende ad asciugarsi troppo.
  7. Terminate di preparare la zuppa salandola secondo i vostri gusti e aggiungendo una macinata di pepe, qualche fogliolina di maggiorana fresca e un po’ di olio extravergine a crudo.

Servite in tavola la zuppa ben calda, accompagnandola con delle fette di pane casalingo bruscate oppure con dei crostini di pane fatti saltare in padella con un filo d’olio extravergine d’oliva.

Melissa Viri

Nata a Milano nel 1985, la mia passione per la scrittura nasce quando ero bambina. Ed è una passione che ho sempre coltivato attivamente. I libri e la scrittura sono stati i miei compagni di studio prima, e di lavoro poi. Sono una copywriter e collaboro con varie testate digitali di successo e giornali locali. Scrivo di vari argomenti: dalla cucina al lifestyle, mi sono occupata spesso di viaggi, mia grande passione. Negli ultimi anni ho riscoperto il fascino dell’oroscopo, nel quale a volte mi cimento, ma la mia curiosità mi ha portato ad approfondire diversi altri temi, anche culturali e di intrattenimento in generale.

Share
Published by
Melissa Viri

Recent Posts

Con i suoi viali illuminati sorge la MINI TOKYO d’Italia | Il quartiere più amato è quello hi-tech: perfetto per grandi e piccini

Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…

1 ora ago

Ma è irriconoscibile | Antonella Clerici come NON l’abbiamo mai vista: si presenta così e in studio tutti muti

La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…

5 ore ago

Smartphone, digiti *#4636# e succede l’impensabile | Rischi di scoprire l’ASSURDO: se non sei pronto fermati in tempo

I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…

8 ore ago

Con le sue colline che scendono verso il mare sorge la PICCOLA LOS ANGELES d’Italia | Meta perfetta per un autunno al caldo

Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…

10 ore ago

Patente, stangata del decreto 360: chi ha questi problemi di salute deve RIFARE tutto | Vi conviene chiamare il taxi

Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…

13 ore ago

UFFICIALE – Lucca REGALA una provincia a PISTOIA | Festa grande in città, in pochi ne erano a conoscenza

Una cittadina che prima faceva parte della provincia di Lucca è passata a quella di…

1 giorno ago