Cosa Cucino Stasera

Zuppa Dashi: una ricetta facile per soddisfare la voglia di esotico

La cucina orientale da anni ha conquistato anche i nostri palati, andando a sostituire sempre di più le classiche ricette della tradizione italiana. La maggior parte delle volte, però, sui nostri fornelli proviamo a cuocere delle rivisitazioni personali dei piatti cinesi o giapponesi, lasciando lo spazio alla nostra fantasia senza seguire troppo alla lettera le indicazioni perché troppo difficili per noi. Nel caso della zuppa Dashi, tuttavia, non dovreste incontrare troppe difficoltà perché è un piatto davvero molto semplice, per la cui realizzazione servono solo 3 ingredienti che si possono comprare nei negozi di alimentari specializzati oppure direttamente online.
Partendo dalla zuppa Dashi, poi, potrete preparare, come vedrete, anche altre ricette tipiche della cucina giapponese e non solo.

Come realizzare la zuppa Dashi

  1. Per prima cosa prendete una casseruola capiente nella quale dovrete mettere l’acqua con l’alga kombu; lasciate in ammollo per circa mezz’ora, poi mettetela sul fuoco per 10-15 minuti, senza portare ad ebollizione.
  2. A questo punto togliete l’alga kombu e mettete nelle stessa acqua il katsuobushi. Questa volta dovete arrivare all’ebollizione e poi spegnere.
  3. Lasciate riposare per 10-15 minuti, quindi filtrate in modo da eliminare ogni residuo di alga o katsuobushi. Avrete già pronto il vostro Dashi.

Come usare il Dashi

Una volta preparato il Dashi potrete usarlo per realizzare altri piatti e non solo quelli orientali. Infatti esso si presta molto bene anche per dare più sapore alle ricette della nostra tradizione come zuppe e vari piatti di carne o di pesce. Potete anche cuocere il riso dentro il Dashi oppure preparare il famoso Ramen o la zuppa di Miso, insomma è una ricetta jolly per diversi usi.

Per questo motivo, se decidete di prepararlo potreste farne di più e congelare quello che avanza così da averlo sempre a vostra disposizione.

Melissa Viri

Nata a Milano nel 1985, la mia passione per la scrittura nasce quando ero bambina. Ed è una passione che ho sempre coltivato attivamente. I libri e la scrittura sono stati i miei compagni di studio prima, e di lavoro poi. Sono una copywriter e collaboro con varie testate digitali di successo e giornali locali. Scrivo di vari argomenti: dalla cucina al lifestyle, mi sono occupata spesso di viaggi, mia grande passione. Negli ultimi anni ho riscoperto il fascino dell’oroscopo, nel quale a volte mi cimento, ma la mia curiosità mi ha portato ad approfondire diversi altri temi, anche culturali e di intrattenimento in generale.

Share
Published by
Melissa Viri

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago