La cucina orientale da anni ha conquistato anche i nostri palati, andando a sostituire sempre di più le classiche ricette della tradizione italiana. La maggior parte delle volte, però, sui nostri fornelli proviamo a cuocere delle rivisitazioni personali dei piatti cinesi o giapponesi, lasciando lo spazio alla nostra fantasia senza seguire troppo alla lettera le indicazioni perché troppo difficili per noi. Nel caso della zuppa Dashi, tuttavia, non dovreste incontrare troppe difficoltà perché è un piatto davvero molto semplice, per la cui realizzazione servono solo 3 ingredienti che si possono comprare nei negozi di alimentari specializzati oppure direttamente online.
Partendo dalla zuppa Dashi, poi, potrete preparare, come vedrete, anche altre ricette tipiche della cucina giapponese e non solo.
Una volta preparato il Dashi potrete usarlo per realizzare altri piatti e non solo quelli orientali. Infatti esso si presta molto bene anche per dare più sapore alle ricette della nostra tradizione come zuppe e vari piatti di carne o di pesce. Potete anche cuocere il riso dentro il Dashi oppure preparare il famoso Ramen o la zuppa di Miso, insomma è una ricetta jolly per diversi usi.
Per questo motivo, se decidete di prepararlo potreste farne di più e congelare quello che avanza così da averlo sempre a vostra disposizione.
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…