Cosa Cucino Stasera

Vongole in guazzetto: la ricetta

Volete preparare un piatto semplice ma delizioso? La ricetta delle vongole in guazzetto è tutto ciò di cui avete bisogno. È una specialità ottima da gustare da sola oppure accompagnandola con del pane tostato e insaporito con uno spicchio d’aglio.

Vediamo assieme come preparare le vongole in guazzetto passaggio dopo passaggio. Ricordatevi che per ottenere un risultato eccezionale, non solo dovete seguire la ricetta data ma dovete acquistare prodotti di ottima qualità.


Preparazione delle vongole in guazzetto

  1. Iniziate a preparare il guazzetto mettendo le vongole fresche in una terrina abbastanza capiente. Ricopritele di acqua fredda salata e lasciatele lì almeno per una o due ore in modo tale che i molluschi eliminino tutta la sabbia che hanno al loro interno. Ricordatevi di cambiare l’acqua almeno due volte per evitare che le vongole riassorbano l’acqua piena di sabbia. Quando le vongole saranno ben spurgate, prelevatele dall’acqua salata e mettetele da parte.
  2. Prendete una padella e versateci dentro tre cucchiai di olio extravergine d’oliva. Fatelo scaldare a fiamma vivace assieme allo spicchio d’aglio sminuzzato poi unite le vongole. Se non amate i sapori troppo decisi, adoperate l’aglio in camicia che poi toglierete non appena avrà rilasciato tutto il suo aroma nell’olio.
  3. Insaporite le vongole con poco peperoncino sminuzzato e se lo desiderate, con una spolverata di prezzemolo fresco triturato. Mescolate con un cucchiaio di legno e alzate la fiamma al massimo. Coprite la padella con un coperchio di adeguate dimensioni e lasciate aprire le valve dei molluschi.
  4. Sfumate con il vino bianco e non appena l’alcool sarà evaporato completamente, spegnete il fuoco. Eliminate le vongole che nel frattempo non si saranno aperte: probabilmente erano già morte ed è meglio buttarle per evitare un qualsiasi tipo di intossicazione alimentare.
  5. Filtrate il liquido prodotto dalle vongole eliminando così eventuali residui sabbiosi e poi riversatelo di nuovo nella padella.
  6. A questo punto il vostro guazzetto alle vongole sarà pronto per essere gustato. Servitelo dentro ciotoline individuali ben caldo con un ottimo vino bianco freddo e con delle fette tostate di pane insaporite con uno spicchio d’aglio.

Melissa Viri

Nata a Milano nel 1985, la mia passione per la scrittura nasce quando ero bambina. Ed è una passione che ho sempre coltivato attivamente. I libri e la scrittura sono stati i miei compagni di studio prima, e di lavoro poi. Sono una copywriter e collaboro con varie testate digitali di successo e giornali locali. Scrivo di vari argomenti: dalla cucina al lifestyle, mi sono occupata spesso di viaggi, mia grande passione. Negli ultimi anni ho riscoperto il fascino dell’oroscopo, nel quale a volte mi cimento, ma la mia curiosità mi ha portato ad approfondire diversi altri temi, anche culturali e di intrattenimento in generale.

Share
Published by
Melissa Viri

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago