Il vitello tonnato è un piatto tipico della cucina tradizionale piemontese, che tra gli anni settanta e ottanta spopolava nei pranzi di festa in gran parte del Piemonte. Molti lo chiamano anche vitel tonnè, ma ciò non significa che abbia a che fare con la cucina francese.
Forse l’unico motivo sta nell’uso della maionese, per rendere la salsa tonnata più cremosa e la carne meno asciutta e più saporita. Ma prima dell’arrivo di questa salsa francese, nelle famiglie piemontesi il vitello tonnato si preparava senza maionese, con ciò che si aveva a disposizione. In questo caso, tuorli d’uovo sodi e lo stesso brodo dove ha cotto la carne.
La carne per il vitello tonnato viene preparata solitamente in due modi. Nel primo caso, la carne di vitello, magatello oppure noce, viene cotta in acqua con alloro, sedano, carota, cipolla. Una volta pronta e tenuta a riposo per qualche ora, può essere tagliata a fette e servita con la salsa tonnata.
Nel secondo caso, la carne viene brasata nel vino bianco, con tutte le verdure. Una volta cotta la carne si toglie e, nel fondo di cottura vengono aggiunti tonno, capperi e acciughe. Il tutto viene frullato per creare una salsa densa che viene servita ancora tiepida sulle fette di carne, tagliate un po’ spesse.
Oggi il vitello tonnato, con e senza maionese, viene spesso preparato come piatto freddo estivo, sia come antipasto che come secondo, ma la tradizione in molte famiglie piemontesi prevede ancora oggi che sia servito durante il pranzo di Natale, tra gli antipasti.
Vediamo come preparare il vitello all’antica maniera, ricetta tradizionale piemontese, senza maionese, ma dal risultato sempre morbido, cremoso e molto saporito.
Per chi è alla ricerca di un impiego nel settore dell'automotive questa potrebbe essere l'opportunità…
Una delle coppie più discusse della storia di Uomini e Donne è pronta per allargare…
Non tutti lo sanno, ma esiste una legge che annienta il bollo auto. Scopri qual…
Al termine di una meticolosa indagine è stato rinvenuto un pellet altamente nocivo. Ecco come…
Addio alle diete tristi: con la dieta del merluzzo perdi peso, ti sazi e resti…
Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…