Categories: Cosa Cucino Stasera

Videoricetta del Cannolo siciliano decannolizzato

Il re della cucina tradizionale siciliana non teme di perdere nemmeno una briciola del suo inconfondibile sapore e si presenta qui e sulla tavola allestita dallo spazio di Ospiti a Casa in una veste originale e contemporanea: Giacinta Borri, food blogger di Già… in cucina, porta il concetto di decostruzione in tavola e propone il cannolo siciliano come dolce al cucchiaio. Non temano i tradizionalisti e i puristi della cucina, le caratteristiche distintive del cannolo sono mantenute e conservate, benché rivisitate in chiave moderna: la croccantezza della cialda non mancherà di sorprendervi tra un cucchiaio e l’altro di crema alla ricotta e il gusto intenso del cioccolato si sposa alla perfezione con il pistacchio e le nocciole della cialda.

Provare per credere. Potrebbe essere più semplice di quanto vi aspettate.

Preparazione

  1. In un potente frullatore polverizzate prima le nocciole e poi lo zucchero, che vanno
    amalgamati poi con gli albumi montati a neve con un pizzico di sale.
  2. Prendete degli
    stampini da muffin e imburrateli, stendete il composto alto mezzo centimetro in
    modo da formare dei dischetti e infornate a 160° per 7 minuti. Togliete dal forno e
    fate raffreddare.
  3. Per il ripieno:
    Setacciate la ricotta e unitela con 100 grammi di zucchero. In una ciotola di
    alluminio versate la panna e i restanti 50 grammi di zucchero, montatela con una
    frusta elettrica e quindi amalgamate la panna insieme alla ricotta e a due albumi d’uovo
    montati a neve finissima. Da ultimo aggiungete i pistacchi tritati a mano e le gocce
    di cioccolato.
  4. Mettete il tutto in freezer per mezz’ora. Incominciate il montaggio mettendo in
    un bicchierino da liquore un dischetto di biscotto alle nocciole inumidito con del
    marsala. Aggiungete uno strato di crema alla ricotta e poi ancora un dischetto inumidito di
    marsala e infine ancora la crema. Decorate con del biscotto di nocciole
    sbriciolato e gocce di cioccolato. Rimettete in frigo per un ora, ma più ci sta
    meglio è!

Adriano Rossi

Sociologo ed esperto di self help e P.N.L. Le mie più grandi passioni sono l'arredamento e l'astronomia. Esperto di relazioni di coppia ho scritto diversi libri su come recuperare una relazione e superare una crisi di coppia. Nel tempo libero mi diletto anche in cucina e realizzo tantissime ricette.

Share
Published by
Adriano Rossi

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago