Categories: Cosa Cucino Stasera

Verdure con scamorza grigliata

Se volete preparare un pranzo a base di verdure ma non abbinarle al solito piatto di carne, perché non provare con la scamorza grigliata? Servirete così un piatto ideale per tutti i vostri amici vegetariani ma anche per tutti gli appassionati di formaggi. Per quanto poi riguarda le verdure, melanzane, zucchine, peperoni e cipolle sono quelle che più si adattano a questo tipo di cottura. È importante, una volta tagliate, porle sulla piastra molto calda e salare solo alla fine.

La scamorza: qualche consiglio per prepararla alla griglia

Prodotto originario del centro-sud Italia, è ideale da grigliare, dato che resiste bene alle alte temperature. È consigliabile tagliarla in fette spesse 2 o 3 cm e trasferirle poi sulla griglia o sulla piastra. Una volta che si saranno dorate ai bordi, potete girarle sull’altro lato e cuocerle ancora per alcuni minuti.

Se volete, una volta trasferite sul piatto di portata, potete insaporire le fette di scamorza con un condimento a base di olio e prezzemolo tritato o con altre erbe aromatiche, a seconda dei vostri gusti.
Se invece amate l’incontro tra sapori dolci e amari, un filo di miele sarà perfetto nel contrastare il gusto deciso e affumicato della scamorza.

I vantaggi della cottura con piastra a gas

Se, con l’inizio della bella stagione, può essere molto piacevole organizzare grigliate in giardino e quindi spazio ai barbecue, nei mesi più freddi è di certo preferibile poter cucinare in casa: la soluzione ottimale è quindi avere una piastra a gas.

È una cucina abbastanza salutare, che non prevede l’uso di grassi come olio o burro e non rischierete neppure di affumicare la vostra cucina! Mentre con la griglia la cottura avviene per contatto diretto tra cibo e calore della brace, nel caso della piastra si ha una cottura per conduzione, scongiurando così il pericolo di carbonizzare carne e verdure.

Tutti i segreti per una buona grigliata

E per essere preparati all’arrivo della prossima primavera, ecco qualche consiglio per una perfetta grigliata all’aperto: se amate le comodità potreste certamente comprare un barbecue a gas, ma se non volete rinunciare al fascino della grigliata e all’inconfondibile gusto di affumicato, il consiglio è di comprarne uno a carbonella. Prestate poi attenzione al tipo di carbonella acquistata, perché non sono tutte uguali e contribuiscono a modificare il sapore dei cibi cotti.

Ricordate di preparavi delle pinze per girare carne e verdure e non dimenticate i guanti da forno, perché potrebbero servirvi! Infine ecco un semplice condimento da avere sempre a disposizione per spennellare la carne prima di grigliarla ma anche per condire le insalate: prendete un vasetto di vetro e riempitelo con olio, aglio schiacciato, sale, pepe e un trito di erbe aromatiche a piacere. Chiudete, agitate il tutto ed è pronto da usare.

Preparazione

  1. Lavate e asciugate peperoni e zucchine. Dividete a metà i peperoni, eliminate torsoli e semi e tagliateli poi a strisce di circa 3 cm di larghezza.
  2. Pulite anche le zucchine, eliminando le due estremità e ricavatene fette spesse almeno 1 cm.
  3. Ponete la piastra sul fuoco, fino a che sarà diventata molto calda. Grigliate poi le fette di peperoni e zucchine lasciandole 2/3 minuti per parte. Infine trasferitele in una teglia e ponetele in forno, semplicemente per tenerle al caldo.
  4. Ora prendete il vostro mazzetto di prezzemolo fresco e tritatelo finemente. Per il momento lasciatelo da parte.
  5. Poco prima di servire in tavola, passate alla scamorza: tagliatela a fette spesse circa 2 cm e trasferitele sulla piastra. Una volta che si saranno dorate ai bordi, potete girarle sull’altro lato e cuocerle ancora per alcuni minuti.
    Per cuocere verdure e scamorza avrete bisogno di almeno 25 minuti totali…
  6. Ora potete tirare fuori dal forno le vostre verdure calde, trasferirle su un piatto da portata, aggiungere le fette di scamorza grigliata e cospargere il tutto con un filo d’olio, un pizzico di sale e con il prezzemolo tritato. E non vi resterà che portare in tavola!

Roberta Zannoni

Piemontese, ma di origini venete, vive in un grazioso paesino con tanto di castello…Il suo primo dolce? Una golosissima torta al cioccolato preparata in un cottage nell'Hertfordshire.

Share
Published by
Roberta Zannoni

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago