Categories: Cosa Cucino Stasera

Tortino di Asparagi e Salmone Affumicato

Ogni stagione ha un sapore tutto suo e la primavera dovrebbe arrivare presto con le sue squisite verdure, tra cui gli asparagi.  In realtà gli asparagi sono disponibili tutto l’anno, ma la primavera è la stagione migliore per gustare questi ortaggi freschi, amici della salute.  L’asparago è disponibile in diverse varietà: verde, bianco, violetto e selvatico. Queste varietà sono intercambiabili nelle ricette, la differenza principale è il colore che questi ortaggi danno al piatto risultante. Questo tortino è un piatto elegante, raffinato, pieno di colore (non dimentichiamo che “gustiamo” il cibo prima con gli occhi) e di sapori, a base di asparagi freschi, di salmone affumicato e porri. E ‘un piatto delizioso da servire come antipasto o come secondo piatto accompagnato da un’insalata. Il dolce sapore dei porri si fonde bene con il gusto distinto degli asparagi e quello intenso del salmone affumicato. Gli asparagi sono stati considerati una prelibatezza fin dai tempi antichi (3000 a.C., originari della Mesopotamia), utilizzati sia come alimento sia come pianta medicinale per le elevate proprietà diuretiche. Sono ortaggi a basso contenuto di calorie; costituiscono una buona fonte di vitamine (B1, B6, A, C), sali minerali (zinco, potassio, fosforo magnesio) e fibre alimentari. Gli asparagi sono i  miei ortaggi primaverili preferiti, li posso mangiare preparati in qualsiasi modo. In realtà, l’asparago è un ortaggio versatile e può essere servito come antipasto, contorno di verdure, piatto principale accompagnato da uova, pesce o in primi piatti con pasta, risotti e zuppe. Gustiamo gli asparagi per i prossimi mesi!

[dup_immagine align=”aligncenter” id=”6897″]

Preparazione

  1. Preriscaldare il forno a 170 ° C – 180 ° C
  2. Per la pasta brisee in una ciotola grande, unire la farina e il sale
  3. Aggiungere il burro alla miscela di farina e lavorare con una forchetta fino a ottenere un composto dall’aspetto sabbioso e farinoso
  4. Aggiungere l’acqua, un cucchiaio alla volta. Aggiungere il tuorlo d’uovo, mescolare. Lavorare l’impasto a mano per pochi minuti fino a ottenere una palla omogenea. Ricordatevi di manipolare l’impasto il meno possibile
  5. Avvolgere la pasta brisee in una pellicola aderente e conservare in frigorifero per almeno 30 minuti.
  6. Per il ripieno lavare gli asparagi sotto acqua corrente. Tagliare la base coriacea (parte bianca del fusto, vedi nota) e eliminare i filamenti del gambo con un pelapatate. Legarli in mazzetti di 7-8, scottare in una pentola di acqua bollente lasciando le punte fuori dall’acqua oppure cuocerli nel microonde con 2 cucchiai di acqua “on high” per 3 minuti. Testare il grado di cottura con una forchetta. Gli asparagi devono essere teneri ma non molli. Tagliare a pezzi (ca. 2.5 cm di lunghezza). Tenere 4 asparagi interi per la decorazione
  7. Mentre gli asparagi si stanno raffreddando, in una padella a fuoco medio soffriggere i porri con l’olio per circa 5 minuti. Aggiungere ½ tazza di acqua e cuocere per circa 10 minuti fino a quando i porri sono morbidi. Raffreddare per circa 10 minuti
  8. In una casseruola mescolare la panna, il latte e la farina con una frusta. Portare a ebollizione mescolando continuamente per circa 6-8 minuti fino a che il composto si rapprenda leggermente. Far raffreddare e mettere da parte
  9. In una ciotola mescolare i porri, gli asparagi, il salmone e il mix di panna. Condire con sale e pepe a piacere
  10. Una volta che l’impasto di pasta brisee ha riposato, stenderlo su una superficie leggermente infarinata, poi trasferirlo in teglia di ceramica o di vetro (30 cm di diametro) con uno spessore di ca. 4 mm sul fondo della teglia e le pareti. Il bordo dovrebbe essere leggermente più spesso rispetto al fondo circa 5 mm.
    Bucherellare il fondo di pasta con i rebbi di una forchetta (quattro o cinque volte è sufficiente), versare il mix di verdure, decorare con gli asparagi tenuti da parte
  11. Cuocere in forno per circa 20-25 minuti o fino a quando il tortino sia dorato
  12. Togliere dal forno e lasciare riposare per circa 10-15 minuti prima di servire
  13. Servire con una fetta di salmone affumicato e aneto fresco.

Nota: Al momento dell’acquisto, suggerisco di comprare porri con steli dritti, foglie verde scuro senza macchie gialle (un segno di mancanza di freschezza). I porri possono essere conservati in frigorifero per circa due settimane. Prima di utilizzare i porri, tagliare la parte scura delle foglie e utilizzare la parte bianca. Pulire accuratamente per rimuovere lo sporco. Acquistare asparagi con stelo dritto e fermo. Provare a piegare lo stelo, si noterà che a un certo punto non si romperà, questo è il punto in cui lo stelo comincia a essere duro, quindi coriaceo.

Paola Lovisetti Scamihorn

Fin da bambina, quando mia mamma cucinava, mi mettevo vicino a lei e la aiutavo a modo mio. Uno dei momenti più belli era sicuramente la domenica, quando insieme facevamo la pasta frolla e infornavamo biscotti per tutta la famiglia. La passione per la cucina è cresciuta con me, ed anche ora mi piace ritagliarmi del tempo, tra un lavoro e un impegno, per cucinare e dare sfogo alla mia fantasia inventando da zero ricette nuove. Mi piace utilizzare ingredienti dai sapori forti e che abbiamo molta personalità, e trovare abbinamenti insoliti, capaci di stupire i miei ospiti.

Share
Published by
Paola Lovisetti Scamihorn

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago