I tortelli di zucca, piatto simbolo della tradizione gastronomica mantovana, sono deliziosi ravioli di pasta fresca all’uovo ripieni di una farcia davvero speciale: zucca, amaretti e mostarda di mele. Il mix di sapori può lasciare perplessi, ma l’assaggio vi saprà sorprendere positivamente in quanto la nota dolce della zucca ben si equilibra con il piccantino della mostarda e il dolce-amaro degli amaretti.

Nel mantovano, i tortelli di zucca vengono preparati specialmente nel periodo natalizio, in particolare tutte le massaie li confezionano in casa per la cena della vigilia! Ma non è necessario aspettare dicembre per gustarli! La stagione della zucca è appena iniziata: diamoci allora all’autoproduzione di questi buonissimi ravioli a più non posso!

Il condimento classico e tradizionale per i tortelli di zucca è molto semplice proprio per lasciare spazio al ripieno: cipolla tritata, lardo, burro fuso e salvia. I più ghiotti, però, per non farsi mancare proprio nulla, potranno provarli anche in abbinamento ad un ragù bianco!

Non mi resta che augurarvi buon appetito!

L’idea in più per Halloween:

Potete cogliere l’occasione di Halloween per provare a confezionare questi tortelli: saranno adattissimi ad una cena a tema! Per renderli ancora più mostruosamente accattivanti da un punto di vista estetico, potete preparare la sfoglia di pasta fresca con una bustina di nero di seppia ogni 200 grammi di farina: avrete così i classici tortelli, in una veste rinnovata!

Preparazione

  1. Preparate la pasta fresca: disponete la farina e la semola a fontana sul piano di lavoro, fate un grande buco al centro, aggiungetevi 1 cucchiaino di sale e rompetevi le uova. Sbattete le uova con una forchetta iniziando ad incorporare la farina verso il centro. Lavorate poi l’impasto con le mani, ottenendo una pasta soda, liscia e compatta.
    Formate un panetto, copritelo con un panno umido e lasciate riposare per almeno 1 ora.
  2. Preparate intanto il ripieno: tagliate la zucca a fette, disponetele su una leccarda da forno rivestita di carta forno, coprite con un secondo foglio di carta forno e fate cuocere per 20 minuti a 220° finchè diventa tenera.
    Passate la zucca allo schiacciapatate, unitevi la mostarda sminuzzata e gli amaretti sbriciolati, una generosa presa di sale, pepe e abbondante noce moscata. Aggiungete infine la scorza di mezzo limone grattugiata. Amalgamate bene il tutto ottenendo la farcia dei vostri tortelli.
  3. Riprendete la pasta fresca, dividete il panetto in 8 parti, stendetele con il mattarello e poi passatele nella macchina per la pasta diminuendo gradualmente lo spessore e regolandone la forma così da ottenere delle sfoglie fini, lisce e regolari ( di forma rettangolare).
  4. Stendete una sfoglia sul piano infarinato e disponete dei mucchietti di ripieno distanziati regolarmente.
    Ricoprite con una seconda sfoglia, pressate bene la pasta tutt’intorno al ripieno così da eliminare eventuali bolle d’aria e ritagliate i vostri tortelli con un taglia pasta smerlato. Confezionate così tutti i tortelli avendo cura di infarinarli bene e non sovrapporli in modo che non si attacchino l’un l’altro.
  5. Mettete sul fuoco una pentola capiente colma di acqua. Fate raggiungere il bollore, salate e tuffatevi i tortelli.
    Fateli cuocere per circa 5 minuti o fino a cottura, scolateli e teneteli al caldo in una teglia con del burro fuso.
  6. Preparate il condimento: tagliate a fettine sottilissime la cipolla e fatela rosolare 3 minuti con il lardo sminuzzato. Aggiungete il burro, la salvia e fate fondere il tutto.
    Condite i tortelli con questo ricco condimento, fate riposare mezz’ora al caldo e poi servite con abbondante parmigiano grattugiato.

Elena Levati

Food blogger dal lontano 2008, prende tutti per la gola con le sue ricette. Le trovate nel suo blog ConUnPocoDiZucchero.it Ama la semplicità e la genuinità. Soffre di dipendenza dalla cucina... e dalla sua bimba!

Share
Published by
Elena Levati

Recent Posts

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

6 ore ago

Con i suoi viali illuminati sorge la MINI TOKYO d’Italia | Il quartiere più amato è quello hi-tech: perfetto per grandi e piccini

Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…

7 ore ago

Ma è irriconoscibile | Antonella Clerici come NON l’abbiamo mai vista: si presenta così e in studio tutti muti

La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…

11 ore ago

Smartphone, digiti *#4636# e succede l’impensabile | Rischi di scoprire l’ASSURDO: se non sei pronto fermati in tempo

I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…

14 ore ago

Con le sue colline che scendono verso il mare sorge la PICCOLA LOS ANGELES d’Italia | Meta perfetta per un autunno al caldo

Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…

16 ore ago

Patente, stangata del decreto 360: chi ha questi problemi di salute deve RIFARE tutto | Vi conviene chiamare il taxi

Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…

19 ore ago