Categories: Cosa Cucino Stasera

Torta salata con pomodori e origano

Avete poco tempo per cucinare? Allora la torta salata con pomodori e origano è la soluzione che fa per voi. Si tratta di una ricetta velocissima che non richiede ingredienti troppo complicati né intingoli pesanti, ma non per questo è meno golosa. Vi serviranno soltanto i pomodori, che sprigionano tutti i sapori mediterranei, e l’origano, il cui profumo ne completa ed esalta il gusto. Il tutto su una base di friabile pasta sfoglia. In poco tempo porterete in tavola una torta golosa, fresca e adatta anche come schiscetta, fatta con ingredienti facili da trovare in tutte le stagioni. Scopri come preparare la torta salata con pomodori e origano.

Varianti

La preparazione della torta salata con pomodori e origano ha infinite varianti. Partendo dalla ricetta qui descritta potete apportare moltissime modifiche. Ad esempio, potete aggiungere le zucchine oppure un formaggio, come l’emmenthal, l’edamer, la mozzarella o la feta. Per praticità usiamo una pasta sfoglia già pronta, ma se avete tempo (e pazienza) potete prepararla voi stessi usando farina, acqua, sale e burro.

Preparazione

La torta salata con pomodori e origano si prepara in un batter d’occhio.

  1. Come primo passaggio prendete uno stampo rotondo da 24 cm, rivestitelo con la carta da forno e srotolate la pasta sfoglia, facendo aderire bene i bordi.
  2. Fatto ciò, bucherellate la base della pasta con i rebbi di una forchetta, poi ricoprite con la passata di pomodoro e passate allo step successivo.
  3. Lavate bene i pomodori, tamponateli con la carta assorbente da cucina e tagliateli a fette spesse circa 1 centimetro.
  4. Disponete poi le fette di pomodoro su tutta la superficie della torta, avendo cura di lasciare liberi i bordi.
  5. A questo punto, cospargete i pomodori con l’origano, aggiungete un pizzico di sale e il pepe nero macinato di fresco e irrorate con un filo abbondante di olio extravergine d’oliva.
  6. Una volta portato a termine questo passaggio, preriscaldate il forno a 200°C, quindi infornate la torta e cuocetela per 20-25 minuti o fino a quando la superficie imbrunirà leggermente.
  7. A cottura ultimata, sfornate, rimuovete la carta da forno e lasciate intiepidire la torta per qualche minuto prima di tagliarla.

La torta salata con pomodori e origano si conserva in frigo per circa due giorni.

Melissa Viri

Nata a Milano nel 1985, la mia passione per la scrittura nasce quando ero bambina. Ed è una passione che ho sempre coltivato attivamente. I libri e la scrittura sono stati i miei compagni di studio prima, e di lavoro poi. Sono una copywriter e collaboro con varie testate digitali di successo e giornali locali. Scrivo di vari argomenti: dalla cucina al lifestyle, mi sono occupata spesso di viaggi, mia grande passione. Negli ultimi anni ho riscoperto il fascino dell’oroscopo, nel quale a volte mi cimento, ma la mia curiosità mi ha portato ad approfondire diversi altri temi, anche culturali e di intrattenimento in generale.

Share
Published by
Melissa Viri

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago