Cosa Cucino Stasera

Torta salata con broccoli salsiccia e provola

La torta salata con broccoli, salsiccia e provola è un piatto rustico, semplice e invitante, ideale da servire come antipasto in una cena con gli amici. Si prepara davvero in breve tempo, dato che la base di pasta sfoglia o brisée è già pronta e basterà solo allargarla nella tortiera.

I broccoli vanno sbollentati in acqua salata, per poi venire ripassati in padella con la salsiccia. La provola a pezzetti dona alla torta salata un gusto in più davvero sfizioso.

Ovviamente potete sostituire la provola con una scamorza, fresca o affumicata, oppure una mozzarella, purché non sia di bufala altrimenti perderà troppo liquido durante la cottura, lasciando il ripieno e la sfoglia più umidi.

I broccoli sono una verdura autunnale e invernale molto versatile, usata per preparare primi piatti, come le orecchiette con i broccoli, secondi piatti o contorni semplici e veloci come i broccoli saltati in padella, o per preparare torte salate.

Si sposano molto bene con formaggi a pasta filata, come mozzarella, provola e provolone, scamorza e caciocavallo.

Variazioni

Potete sostituire la salsiccia con la pancetta a cubetti, oppure lo speck a listarelle. Se invece volete una torta di broccoli vegetariana, potete usare la provola a cubetti e aggiungere un po’ di parmigiano grattugiato.

Preparazione

  1. Per preparare la torta salata di broccoli salsiccia e provola, iniziate a pulire il broccolo lavandolo sotto acqua corrente, togliendo il gambo e ricavandone le cimette. Cuocete i broccoli in acqua bollente salata per 10 minuti.
  2. In una padella scaldate l’olio con uno spicchio di aglio. Rimuovete la pelle della salsiccia, sbriciolatela con le mani e versatela nella padella. Rosolate la salsiccia per qualche minuto, poi unitevi i broccoli scolati. Lasciatela cuocere per qualche minuto regolando di sale e pepe.
  3. Srotolate la pasta brisée (o sfoglia) e trasferitela in una teglia rotonda. Bucherellate il fondo con una forchetta e versatevi il ripieno. A questo punto aggiungetevi qualche cubetto di provola.
  4. Ripiegate i bordi di pasta sfoglia, spennellate con un po’ di latte e infornate la torta a 180°C per 25-30 minuti.
  5. Sfornate la torta e lasciatela intiepidire prima di servirla.

 

Francesca Guglielmero

Piemontese di nascita e ligure di adozione, ho aperto il mio blog Maccaroni Reflex nel 2013, spinta dalla passione per la scrittura e la fotografia. Negli anni ho iniziato a creare contenuti per la promozione del territorio in ambito enogastronomico, per il mio spazio e per siti e testate web con cui collaboro. Scrivo articoli proponendo ricette della tradizione, creo foto e video per siti e social, il tutto condito da tanto amore per la cucina e per il territorio, soprattutto Piemonte e Liguria.

Share
Published by
Francesca Guglielmero

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago