I tacos vegetariani sono una variante golosa dell’originale ricetta tex-mex, apprezzata in ogni angolo del globo. Fonti di fibre, minerali e vitamine, possono sostituire uno dei pasti principali e vivacizzare multietnici buffet.
Per realizzare un buon tacos, è importante cucinare un chili gustoso, che sappia ingannare il palato. Si possono usare il seitan, i burger di soia oppure le melanzane, ottenendo variazioni organolettiche interessanti. Il seitan e gli hamburger vanno frullati grossolanamente, in modo che creino un impasto granuloso, mente le melanzane vanno tagliate a tocchetti. Indipendentemente dalla scelta della base, bisognerà aromatizzare il tutto con l’aggiunta di paprika dolce, peperoncino in polvere, uno spicchio d’aglio, cumino, sale e pepe.
All’interno di una padella, bisogna far scaldare dell’olio d’oliva e versare un trito di cipolla, peperone verde e peperone rosso, lasciando rosolare per 5 minuti. Va poi addizionata la base precedentemente aromatizzata, facendo attenzione a sgranarla con l’aiuto di una forchetta, e sfumare il tutto con una goccia di vino rosso. Si aggiungono poi della polpa di pomodoro e del concentrato, lasciando a fiamma viva per altri 5 minuti. Superato quest’ultimo step, vengono incorporati anche i fagioli rossi e, se necessario, mezzo bicchiere d’acqua.
Il chili serve a farcire le tortillas, croccanti contenitori color ocra, dall’iconica forma di conchiglia. Costituiti principalmente da farina di mais, possono essere acquistati pronti all’uso e scaldati qualche minuto in forno ventilato. Chi volesse produrli in casa, tuttavia, può farlo in modo agevole, adagiando una comune tortilla all’interno di una padella contenente dell’olio di semi ben caldo. Con delicatezza ed altrettanta rapidità, il disco va poi piegato su sé stesso, in modo che la frittura consolidi una forma a semiluna.
Quando la tortilla appare tiepida, bisogna inserire al suo interno della lattuga iceberg tagliata a striscette, il chili veg, del mais, pomodorini, rondelle di cipolla rossa ed una salsa a proprio piacere. C’è chi non resiste alla tentazione di aggiungere un po’ di guacamole e c’è chi invece preferisce maionese o salsa verde. Per dare una nota aromatica decisa, è consigliabile guarnire con dei pezzetti di sedano fresco, mentre per aumentare la croccantezza sono perfette le cipolle dorate fritte.
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…