Il tacchino con peperoni al forno vuole essere una ricetta che va controcorrente. Di solito, infatti, siamo abituati a pensare ai secondi piatti di carne bianca come banali o, per meglio dire, non così raffinati come altre ricette. Ben venga allora una ricetta che di banale ha poco o nulla, e soprattutto una ricetta squisita, assolutamente da provare. Inoltre, è molto semplice da preparare, anche per chi in cucina non è troppo abituato a mettere le mani (per usare un eufemismo, si intende).
La preparazione del tacchino con peperoni al forno
- La prima cosa da fare è mettere la carne di tacchino nella teglia, condendola poi con un pizzico di sale e aggiungendo una manciata di pepe e un filo d’olio.
- Fatto questo, prendete il vino bianco e versatelo sopra la carne, in modo da bagnarla delicatamente, quindi riponete il tegame dentro un forno statico e fate cuocere a una temperatura di 200 gradi per una durata complessiva di 30 minuti.
- Mentre la carne è in forno che cuoce, prendete le patate e tagliatele a pezzi, quindi fate lo stesso con i peperoni e uniteli insieme.
- Attendete ora la fine della cottura della carne, poi versate le patate e i peperoni dentro la teglia, condendo con un altro pizzico di sale e un filo d’olio.
- Arrivati a questo punto, prendete i rametti di rosmarino e gli spicchi d’aglio, andandoli a unirli agli altri ingredienti già presenti nella teglia.
- E con questo è davvero tutto: come ultimo passaggio non vi resta che rimettere il tegame dentro il forno statico cuocendo a una temperatura di 200 gradi per circa 30-40 minuti.
Melissa ViriNata a Milano nel 1985, la mia passione per la scrittura nasce quando ero bambina. Ed è una passione che ho sempre coltivato attivamente. I libri e la scrittura sono stati i miei compagni di studio prima, e di lavoro poi. Sono una copywriter e collaboro con varie testate digitali di successo e giornali locali. Scrivo di vari argomenti: dalla cucina al lifestyle, mi sono occupata spesso di viaggi, mia grande passione. Negli ultimi anni ho riscoperto il fascino dell’oroscopo, nel quale a volte mi cimento, ma la mia curiosità mi ha portato ad approfondire diversi altri temi, anche culturali e di intrattenimento in generale.