Categories: Cosa Cucino Stasera

Svezzamento: le migliori pappe!

Lo svezzamento è da sempre una fase delicata, un passaggio importante per il bimbo, ma anche per la sua mamma. Lo è sempre stato, ma a differenza del passato, la tendenza oggi è quello di posticiparlo ai 6 mesi compiuti, soprattutto se il piccolo è allattato al seno (fino ad una decina di anni fa la frutta si introduceva già a partire dal 4° mese, a volte addirittura prima). Sullo svezzamento ci sono poi correnti di pensiero diverse: ultimamente sta prendendo piede l’autosvezzamento, che consiste nel proporre ai bimbi un po’ di tutto, ma sono ancora numerose le pediatre che consigliano di introdurre gli alimenti in modo graduale. Su due cose però tutti concordano: nella dieta del bambino non possono mancare frutta e verdura, mentre è consigliato ridurre l’apporto di proteine di origine animale. Un tempo, per intenderci, i bimbi mangiavano un intero vasetto di omogenizzato di carne per pasto, oggi la raccomandazione è di darne la metà sempre accompagnata a della verdura.


[dup_immagine align=”aligncenter” id=”155161″]

Ma vediamo quali sono le pappe che conquisteranno in breve tempo i vostri piccoli

W la pappa!

La prima pappa: Fate bollire in acqua zucchine, carote e patate. Filtrate e unite al brodo non salato della crema di riso o di mais e tapioca. Unite un cucchiaino di formaggio grana e dell’olio. Proponetela al vostro bimbo, senza lasciarvi scoraggiare se i primi giorni ne consumerà solo un paio di cucchiaini.

La pappa… si fa ricca: Dopo un paio di giorni potete schiacciare le verdure lessate e creare una purea di verdure da mischiare sempre con della crema di riso o di mais e tapioca

La pappa con la zucca: La zucca ha un sapore dolce e delicato, perfetto per stuzzicare l’appetito dei bimbi: unite alla carota uno spicchio di zucca e fatele lessare insieme in acqua. Quando le verdure saranno cotte passatele in un mixer, unite della crema di mais o di cereali integrali e del formaggio fresco (i bimbi, anche piccoli, vanno matti per ricotta e crescenza).

Crema di lenticchie: superati i 9 mesi il bimbo è pronto per sperimentare il gusto dei legumi e fare il pieno di proteine di origine vegetale. Le lenticchie, come i fagioli ed i ceci, sono ricche di potassio, ma anche ferro e calcio, e sono perfette per la dieta dei più piccoli. Unite alle verdure lessate (carote, ma anche zucchine, sedano o finocchio) delle lenticchie rosse fatte cuocere precedentemente, frullate insieme con l’aggiunta di un cucchiaino d’olio e una spolverata di parmigiano.

Pappa con carne: Volete preparare in casa la pappa con la carne? Acquistate del pollo o del tacchino in uno spaccio agricolo o dal vostro macellaio di fiducia. Lessate la carne in acqua e unitela insieme alla verdura precedentemente cotta. Per un piatto unico potete aggiungere anche della crema ai cereali e un cucchiaino di olio extravergine di oliva. Un’alternativa alla pappa alla carne è quella al pesce. Fate cuocere, al posto del pollo, del merluzzo o del salmone al vapore e amalgamatelo alla verdura e alla crema di mais.

Pappa con l’uovo: Il piccolo ha già mangiato carne lunedì e pesce martedì? Proponetegli un uovo sodo. Alcuni specialisti tendono ad introdurre nella dieta del bimbo prima il tuorlo o solo all’anno compiuto l’albume. Se il vostro piccolo ha solo 10 mesi, dunque, unite il tuorlo poco cotto (sono sufficienti 4 minuti) a della pastina (tempestina, stelline o altri formati mignon) e della verdura. Ottimi, in questa stagione, sono i broccoletti o i cavolfiori lessati e schiacciati. Mischiate gli ingredienti insieme e unitevi un cucchiaino di olio crudo.

La pappa al pomodoro: Per la pappa “rossa” è necessario attendere il compito dell’anno. Alla prima candelina spenta via libera anche al pomodoro. Il consiglio, per una piatto leggero e gustoso, è quello di far scottare in acqua bollente dei pomodori per poi privarli della buccia e frullarli nel mixer. I bimbi non amano i “pezzetti”, mentre vanno matti per le puree. Unite della pastina e del parmigiano con olio crudo, ma anche un cucchiaio di ricotta o del primosale schiacciato.

Marina Rosti

Share
Published by
Marina Rosti

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago