Straccetti di pollo con radicchio e aceto balsamico
Per preparare questi straccetti bastano una manciata di minuti e pochissimi ingredienti, se in casa avete del buon radicchio vi invitiamo a provarli e se poi volete realizzare un menu tutto a base di questo ingrediente, potete pensare a fare come primo piatto il risotto radicchio e stracchino o la lasagna radicchio e gorgonzola.
Questi straccetti di pollo al radicchio sono un secondo piatto perfetto da preparare anche ai bambini. Un modo davvero gustoso per far mangiare loro più verdura! Ma sono perfetti anche per quando avete voglia di mangiare qualcosa di saporito, ma non avete tempo per cucinare.
Se avete più tempo, invece, il nostro consiglio è di marinare il pollo prima di cuocerlo. Le piccole striscioline di pollo insaporite da una profumata marinatura realizzata con olio, scorza di limone e spezie saporite saranno sicuramente più gustose e saporite. Alla marinatura del pollo potete dare un’ulteriore marcia in più di sapore, aggiungendo l’aceto balsamico oppure la salsa di soia.
Inoltre, se volete optare per un tocco finger-food, potete grigliare le foglie di radicchio e utilizzarle come “barchette” per ospitare gli straccetti di pollo: un’idea semplice ma di grande effetto!
Se è vero che è preferibile non esagerare con la carne rossa, è anche vero che i medici consigliano di sostituirla con le carni bianche, come pollo o tacchino. Oltre alle proprietà di questa carne, è importate che il pollo scelto non solo sia bio ma organico, alimentato con cibi privi di soia e mais OGM, sicuro quindi, per non correre il rischio di esposizione ad antibiotici o disinfestanti.
La carne bianca di pollo è magra, contiene pochi grassi, un ridotto contenuto in colesterolo, è priva di carboidrati e ricca di sostanze nutritive essenziali, molte proteine nobili, calorie, vitamine e minerali (zinco, rame, ferro, ecc.). Grazie al suo moderato valore energetico è il cibo ideale per mantenere un peso forma.
Il pollo, ricco di proteine nobili e di aminoacidi ramificati, è prezioso per il metabolismo dei muscoli e per smaltire le tossine derivanti da un intenso lavoro atletico.
Contiene vitamina B5 e triptofano, due nutrienti in grado di ridurre naturalmente lo stress psicofisico. È poi sorprendentemente ricco di magnesio, un minerale essenziale per la nostra alimentazione che contribuisce a mantenerci in salute svolgendo oltre 300 reazioni biochimiche nel corpo.
Il pollo, da una parte, contiene aminoacidi che forniscono un elevato apporto di arginina, lisina e istidina ed aminoacidi ramificati, dall’altra, vanta un ridotto contenuto di collagene e di fibre muscolari che rende la carne particolarmente masticabile e digeribile, specie se cucinata in modo semplice.
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…