Categories: Cosa Cucino Stasera

Spaghetti alla romana: un piatto tradizionale e saporito

Gli spaghetti alla romana sono un piatto tipico della tradizione culinaria italiana, caratterizzato da una combinazione di sapori intensi e semplicità nella preparazione. Questa ricetta vi guiderà passo dopo passo nella creazione di un piatto di spaghetti deliziosamente cremoso e saporito, ideale per una cena in famiglia o con gli amici.

Procedimento per preparare gli spaghetti alla romana

  1. In una padella capiente, far dorare la pancetta a dadini con un filo d’olio extravergine d’oliva a fuoco medio, finché diventa croccante.
  2. Aggiungere la cipolla tritata finemente e farla rosolare con la pancetta fino a quando diventa trasparente.
  3. Aggiungere i piselli (freschi o surgelati) alla padella e cuocere per alcuni minuti, mescolando di tanto in tanto.
  4. A parte, cuocere gli spaghetti in abbondante acqua salata seguendo le istruzioni sulla confezione per la cottura “al dente”.
  5. Una volta cotti gli spaghetti, scolarli e aggiungerli alla padella con il condimento preparato.
  6. Aggiungere la panna da cucina alla padella e mescolare bene per amalgamare gli ingredienti.
  7. Grattugiare del formaggio (pecorino romano o parmigiano reggiano) direttamente sopra gli spaghetti e mescolare fino a ottenere una salsa cremosa.
  8. Regolare di sale e pepe a piacere, mescolare bene e servire caldi, completando con ulteriore formaggio grattugiato sopra ogni piatto.

Consigli

  • Per un tocco extra di sapore, si può aggiungere un pizzico di peperoncino rosso o una spruzzata di vino bianco durante la cottura del condimento.
  • Si consiglia di utilizzare pancetta di buona qualità per un risultato più gustoso e autentico.
  • Se si preferisce una consistenza più cremosa, si può aggiungere un po’ di brodo vegetale alla salsa prima di unire gli spaghetti.
  • Questo piatto si presta bene a essere arricchito con erbette fresche come prezzemolo o basilico tritati finemente prima di servire.

Seguendo attentamente questi passaggi, potrete preparare degli Spaghetti alla Romana che conquisteranno il palato di chiunque li assaggi. Buon appetito!

Melissa Viri

Nata a Milano nel 1985, la mia passione per la scrittura nasce quando ero bambina. Ed è una passione che ho sempre coltivato attivamente. I libri e la scrittura sono stati i miei compagni di studio prima, e di lavoro poi. Sono una copywriter e collaboro con varie testate digitali di successo e giornali locali. Scrivo di vari argomenti: dalla cucina al lifestyle, mi sono occupata spesso di viaggi, mia grande passione. Negli ultimi anni ho riscoperto il fascino dell’oroscopo, nel quale a volte mi cimento, ma la mia curiosità mi ha portato ad approfondire diversi altri temi, anche culturali e di intrattenimento in generale.

Share
Published by
Melissa Viri

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago