La sogliola era uno dei pesci più ricercati e apprezzati dai gastronomi romani, che per la sua forma appiattita la battezzarono “solea Jovis” (sandalo di Giove). È un pesce magro a polpa bianca e soda di gusto delicato e facile da digerire. La si prepara in tanti modi, ad esempio fritta, impanata, alla mugnaia, alla griglia, affogata nel court-bouillon, cotta al forno o brasata: morbida e delicata, avrà sempre un gran successo. Ecco come preparare le sogliole al burro e pompelmo.

Quella delle sogliole al burro e pompelmo è una ricetta versatile aperta a molte variabili in fatto di sapori e aromi. Per esempio, chi gradisce un gusto più dolce può sostituire il pompelmo con l’arancia. Inoltre, insieme al pompelmo si possono far soffriggere dei cipollotti o 2 piccoli scalogni oppure si può aromatizzare il fondo di cottura con un cucchiaio di erba cipollina tagliuzzata.

Come preparare le sogliole al burro e pompelmo

  1. Per preparare le sogliole al burro e pompelmo, cominciare col privare le sogliole della pelle e col pulirle, eliminando le interiora e la lisca centrale.
  2. Fatto ciò, lavare i filetti ottenuti sotto l’acqua corrente e poi asciugarli. Dopodiché, passare le sogliole una alla volta nella farina, scuotendole un po’ per eliminare quella in eccesso, quindi adagiarle su un piatto.
  3. A questo punto, porre sul fuoco una padella antiaderente con il burro e non appena questo sarà sciolto aggiungere i filetti di sogliola (2 alla volta) e lasciarli rosolare per 2 minuti per lato, cospargendoli con il sale necessario e il pepe.
  4. Bagnare le sogliole con il vino bianco e alzare la fiamma per farlo evaporare completamente. Quando i filetti avranno preso un bel colore dorato, scolarli e tenerli al caldo su un piatto.
  5. Unire quindi al fondo di cottura ancora sul fuoco il pompelmo pelato a vivo e ridotto a spicchi e lasciarlo appassire per 5-6 minuti a calore moderato, avendo cura di girare almeno un paio di volte.
  6. Trascorso il tempo indicato, contornare le sogliole con le fettine di pompelmo e guarnire con il prezzemolo. Le sogliole al burro e pompelmo sono pronte, non resta che portarle in tavola e gustarle.

Melissa Viri

Nata a Milano nel 1985, la mia passione per la scrittura nasce quando ero bambina. Ed è una passione che ho sempre coltivato attivamente. I libri e la scrittura sono stati i miei compagni di studio prima, e di lavoro poi. Sono una copywriter e collaboro con varie testate digitali di successo e giornali locali. Scrivo di vari argomenti: dalla cucina al lifestyle, mi sono occupata spesso di viaggi, mia grande passione. Negli ultimi anni ho riscoperto il fascino dell’oroscopo, nel quale a volte mi cimento, ma la mia curiosità mi ha portato ad approfondire diversi altri temi, anche culturali e di intrattenimento in generale.

Share
Published by
Melissa Viri

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago