Le torte rustiche sono sempre molto apprezzate sia durante una semplice cena in famiglia, sia per aperitivi con gli amici. Ecco perché tutti, prima o poi, iniziano a sperimentare nuove ricette, così da portare in tavola qualcosa di veramente gustoso. In questo caso vi daremo la ricetta dello sformato di radicchio e taleggio, un piatto in cui si incontrano due eccellenze italiane ricche di sapori e profumi. Infatti se scegliete il radicchio trevigiano il vostro sformato avrà senza dubbio un valore aggiunto, proprio in virtù delle sue caratteristiche organolettiche.
Invece della pasta sfoglia già pronta potreste usare la polenta, utilizzandola per ricoprire la teglia e procedendo poi esattamente come la ricetta originale. Si tratta di una variante davvero molto gustosa che potrebbe essere utile se in casa non si ha la pasta sfoglia.
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…