La salvia fritta al forno è perfetta per l’aperitivo serale ma va bene anche come contorno sfizioso per una cena o un pranzo a base di carne fritta o pesce fritto. Gli amanti dell’aperitivo, inoltre, non riusciranno a resistere alla salvia fritta che può trasformarsi in uno snack gustoso ma salutare grazie alla cottura al forno. Vediamo insieme cosa occorre per preparare la salvia fritta al forno e la ricetta passo dopo passo.
La salvia fritta al forno va servita appena cotta e molto calda accompagnata a un bicchiere di vino bianco ben freddo.
Non è possibile conservare in frigorifero la salvia fritta avanzata perché perderebbe la croccantezza.
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…