Contrariamente a quanto spesso si pensa, il salmone marinato è un piatto di pesce davvero molto semplice da preparare in casa e che regala in poche, semplici (ma fondamentali) mosse una pietanza ricca di sapore e di tutti i nutrienti propri di questo tipo di pesce.
Il salmone, infatti, è un alimento molto buono per il nostro organismo: ricco di proteine, grassi polinsaturi del gruppo omega 3 e di vitamine del gruppo B.
La marinatura di cui vi parlo oggi è quella definita “a secco”, ovvero una operazione attraverso la quale il pesce viene trattato con una miscela di sale grosso, zucchero e aromi per circa 12 ore e che permette alle carni di perdere acqua prolungandone la conservazione.
Con questa tecnica potrete assaporare tutto il gusto più ricco e autentico di questo pesce ed apprezzarne così la genuina bontà!
Potete gustare il salmone marinato su dei crostoni di pane casereccio tostato e condirlo con una emulsione di olio, pepe rosa e aneto fresco. Oppure potrete servire il salmone marinato insieme ad una fresca insalatina mista di frutta e verdura (ananas, pompelmo rosa, mela verde, finocchio, sedano bianco) o semplicemente accompagnarlo ad una maionese fatta in casa (ideale sarebbe aromatizzata agli agrumi), a panna acida all’aneto o, ancora, ad una salsa a base di yogurt greco e wasabi.
Provatelo in una serata di “sushi casalingo” e vedrete come si sposerà bene con i famosi rolls!
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…