Il risotto fave e pecorino è un primo piatto semplice e saporito da cucinare per una domenica in famiglia, anche quando si hanno ospiti. la preparazione è molto semplice ma il risultato ottimo. L’equilibrio di sapori e consistenze che si ottiene mixando al meglio tutti questi ingredienti è unico. Il tocco in più può essere dato con del prosciutto crudo stagionato che permette di decorare il piatto e godere della bontà anche con la vista.

Inoltre, al croccantezza del prosciutto crudo si abbina perfettamente a tutti gli altri ingredienti concludendo il piatto alla perfezione. Per la preparazione è indispensabile avere delle fave fresche di piccole dimensioni, così da poterle inserire a metà cottura e non avere bisogno di più tempo perché siano pronte. Infine, per quanto riguarda il pecorino, la cosa migliore è disporre di due formaggi a stagionatura diversa, uno che si amalgami al piatto e la’ltro che regali quel gusto piccantino della stagionatura.


Preparazione del risotto fave e pecorino

  1. In un tegame a bordi alti far rosolare il prosciutto crudo precedentemente tagliato a cubetti senza l’aggiunta di olio. La fiamma deve essere alta perché il prosciutto si croccantizzi bene.
  2. A questo punto, mettere da parte una piccola quantità di prosciutto per la decorazione e aggiungere il riso.
  3. Lasciare tostare e insaporire a fiamma alta per qualche minuto, sfumare con del vino bianco e iniziare la preparazione del risotto abbassando un po’ la fiamma.
  4. Non appena sarà evaporato tutto l’alcool, aggiungere il brodo vegetale con il mestolo e proseguire la cottura per 15-20 minuti, fino a quando non avrà la consistenza giusta per i propri gusti. Sarebbe preferibile lasciare il risotto un po’ più al dente per un sapore e una consistenza migliori.
  5. Aggiungere le fave quasi a cottura ultimata e girare bene perché si amalgamino alla perfezione.
  6. A fuoco spento, si può mantecare il riso con burro e pecorino.
  7. In primis aggiungere il burro chiarificato, mescolando bene perché oggi chicco sia ben sgranato, poi il pecorino fresco e da ultimo, proprio prima di impattare il pecorino stagionato.
  8. Chi non ama il sapore forte e piccante del pecorino può anche sostituirlo con parmigiano oppure ometterlo completamente.
  9. Servire aggiungendo prosciutto croccante. Gli ingredienti sono tutti già abbastanza sapidi, pertanto aggiustare di sale solo se necessario.

Melissa Viri

Nata a Milano nel 1985, la mia passione per la scrittura nasce quando ero bambina. Ed è una passione che ho sempre coltivato attivamente. I libri e la scrittura sono stati i miei compagni di studio prima, e di lavoro poi. Sono una copywriter e collaboro con varie testate digitali di successo e giornali locali. Scrivo di vari argomenti: dalla cucina al lifestyle, mi sono occupata spesso di viaggi, mia grande passione. Negli ultimi anni ho riscoperto il fascino dell’oroscopo, nel quale a volte mi cimento, ma la mia curiosità mi ha portato ad approfondire diversi altri temi, anche culturali e di intrattenimento in generale.

Share
Published by
Melissa Viri

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago