Cosa Cucino Stasera

Risotto con crema di funghi e nocciole

Se state organizzando una cena autunnale e volete stupire i vostri ospiti, potete preparare una ricetta leggera e gustosa: il risotto con crema di funghi e nocciole. Gli ingredienti per questo risotto si possono trovare freschi durante la stagione autunnale e per la preparazione servono davvero pochi minuti, scopriamo insieme come fare!

Come preparare risotto con crema di funghi e nocciole

  1. Prima di iniziare la preparazione del riso bisogna occuparsi dei funghi: con un panno eliminate qualsiasi traccia di terriccio o foglie, eliminate parte del gambo e tagliateli a fettine sottili dello spessore di 3 cm.
  2. In una padella antiaderente, versate un filo di olio extravergine di oliva e aggiungete i funghi, fate cuocere per quindici minuti, aggiustate di sale e pepe e per finire spolverizzate con del prezzemolo fresco e frullate il composto con il minipimer per ottenere una crema liscia e omogenea.
  3. In una pentola, riscaldate il brodo vegetale già pronto e nel frattempo tritate finemente lo scalogno e le mandorle tostate.
  4. In una casseruola dai bordi alti aggiungete dell’olio, le mandorle tostate, lo scalogno e il riso e lasciate tostare per qualche minuto, avendo cura di mescolare spesso. Completata la tostatura del riso, sfumate con un bicchiere di vino bianco e lasciate evaporare per qualche minuto.
  5. Per continuare la cottura del risotto, sarà necessario aggiungere il brodo vegetale e mescolare spesso per evitare che il riso si attacchi alla padella.
  6. Quando la cottura del risotto sarà quasi ultimata, bisogna aggiungere la crema di funghi e una noce di burro e mescolare per amalgamare tutti gli ingredienti.
  7. Spegnete il fuoco e spolverizzate il risotto con i funghi con del parmigiano reggiano, lasciate raffreddare e servite ai vostri ospiti.

Se preferite non incorporare la crema di funghi al risotto, potete versarla direttamente al centro dei piatti e poi aggiungere il riso, infine decorare con qualche fogliolina di prezzemolo e delle mandorle tostate intere.

Melissa Viri

Nata a Milano nel 1985, la mia passione per la scrittura nasce quando ero bambina. Ed è una passione che ho sempre coltivato attivamente. I libri e la scrittura sono stati i miei compagni di studio prima, e di lavoro poi. Sono una copywriter e collaboro con varie testate digitali di successo e giornali locali. Scrivo di vari argomenti: dalla cucina al lifestyle, mi sono occupata spesso di viaggi, mia grande passione. Negli ultimi anni ho riscoperto il fascino dell’oroscopo, nel quale a volte mi cimento, ma la mia curiosità mi ha portato ad approfondire diversi altri temi, anche culturali e di intrattenimento in generale.

Share
Published by
Melissa Viri

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago