Cosa Cucino Stasera

Ricette con lampuga: come cucinare questo pesce

La lampuga è un pesce particolare e gustoso che tuttavia non è conosciuto da tutti. Le caratteristiche principali di questa varietà sono la leggerezza delle carni e l’economicità. Alcuni erroneamente lo considerano un pesce poco pregiato, cosa che non è assolutamente vera perché può essere il protagonista di eccellenti ricette. Vive nel Mar Mediterraneo e nel Mar Tirreno, è un pesce azzurro con ottimi principi nutrititi ed è conosciuto a livello culinario, anche con il nome di capone nei piatti siciliani e campani. Di seguito alcune idee interessanti per cucinare la lampuga.

Lampuga al forno

Una ricetta facile da realizzare che sarà sicuramente apprezzata dai tuoi ospiti. Ecco gli ingredienti:

  • lampuga (dosi per un pesce di circa 800 gr)
  • 2 patate
  • 1 cipolla
  • 10 pomodorini
  • 40 gr olive nere
  • vino bianco qb
  • olio evo, sale e pepe

Procedimento

  1. Per prima cosa pulisci il lampuga eliminando le interiora se non lo hai comprato già pulito dal pescivendolo. Fai un paio di tagli verticali per ogni lato del pesce per consentire alle carni di cuocere uniformemente mettendo poi il sale e il pepe all’interno.
  2. Nel frattempo taglia molto fini le cipolle e le patate. In una pirofila adatta per il forno versa un po’ di olio extra vergine e distribuisci la patate e le cipolle a fettine sottilissime che hai preparato. Inserisci anche i pomodorini tagliati in 4 pezzi o in 2 a seconda della dimensione, aggiustando infine di sale.
  3. Appoggia su questo letto la lampuga e distribuisci le olive nere versando anche un po’ di vino bianco.
  4. Inforna a una temperatura di 180° per una ventina di minuti o mezz’ora (i tempi variano in rapporto al peso effettivo del pesce) e all’occorrenza, se vedi che si asciuga troppo, bagna con altro vino bianco.
  5. Sfiletta il pesce se vuoi preparare i piatti sporzionati oppure servilo in tavola caldissimo.

La matalotta: una deliziosa ricetta siciliana col lampuga

La matalotta è la ricetta di un sughetto della tradizione siciliana semplice e veloce da preparare. Si accompagna ottimamente alla lampuga in tranci oppure in filetti. Devi procurarti:

  • Lampuga
  • aglio
  • capperi
  • 400 gr di polpa di pomodoro
  • cipolla
  • olive verdi
  • vino bianco
  • prezzemolo
  • olio, sale e peperoncino

Procedimento

  1. In una capiente casseruola prepara il soffritto con un trito di aglio e cipolla a cui aggiungi olive denocciolate, capperi e vino per sfumare.
  2. Metti la polpa di pomodoro e insaporisci con il peperoncino lasciando andare 10 minuti.
  3. Unisci i filetti e cuoci 15 minuti. Aggiusta di sale e spolvera generosamente con il prezzemolo fresco.

 

Melissa Viri

Nata a Milano nel 1985, la mia passione per la scrittura nasce quando ero bambina. Ed è una passione che ho sempre coltivato attivamente. I libri e la scrittura sono stati i miei compagni di studio prima, e di lavoro poi. Sono una copywriter e collaboro con varie testate digitali di successo e giornali locali. Scrivo di vari argomenti: dalla cucina al lifestyle, mi sono occupata spesso di viaggi, mia grande passione. Negli ultimi anni ho riscoperto il fascino dell’oroscopo, nel quale a volte mi cimento, ma la mia curiosità mi ha portato ad approfondire diversi altri temi, anche culturali e di intrattenimento in generale.

Share
Published by
Melissa Viri

Recent Posts

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

7 ore ago

Con i suoi viali illuminati sorge la MINI TOKYO d’Italia | Il quartiere più amato è quello hi-tech: perfetto per grandi e piccini

Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…

8 ore ago

Ma è irriconoscibile | Antonella Clerici come NON l’abbiamo mai vista: si presenta così e in studio tutti muti

La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…

12 ore ago

Smartphone, digiti *#4636# e succede l’impensabile | Rischi di scoprire l’ASSURDO: se non sei pronto fermati in tempo

I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…

15 ore ago

Con le sue colline che scendono verso il mare sorge la PICCOLA LOS ANGELES d’Italia | Meta perfetta per un autunno al caldo

Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…

17 ore ago

Patente, stangata del decreto 360: chi ha questi problemi di salute deve RIFARE tutto | Vi conviene chiamare il taxi

Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…

20 ore ago