Categories: Cosa Cucino Stasera

Ricetta zucchine tonde ripiene con ragù

Un classico piatto toscano, un secondo a base di carne e verdure, che può trasformarsi anche in un piatto unico. Ecco la ricetta di oggi, zucchine tonde svuotate dalla loro polpa e riempite con un ragù a base di carne di vitello e maiale. Un piatto che sa di casa e di famiglia e di pranzi della domenica.

Nel caso, potete anche prepararlo in anticipo per poi riscaldarlo subito prima di servirlo in tavola. E per tutti quelli che non amano le verdure ripiene di carne, potrebbe essere un’idea sostituire il ragù con un composto di prosciutto, formaggio, uova e pangrattato, ma anche un buon risotto potrebbe essere un gustoso ripieno!

Le zucchine tonde, queste sconosciute!

Se le più comuni sono di forma allungata, tra le verdure del supermercato vi sarà comunque capitato di scorgere anche zucchine tonde, ideali per essere farcite con ripieni di vario tipo. Come le loro sorelle, sono poco caloriche, molto digeribili, contengono molta acqua, ma anche vitamina A, B, C e potassio.
Tra le principali varietà ricordiamo il Tondo di Piacenza, il Tondo di Nizza e il Tondo di Firenze.

I diversi tipi di ragù

Un sugo avvolgente a base di carne, lasciata cuocere a fuoco basso per qualche ora: il ragù è questo ma anche molto altro. Se tutto inizia solitamente con un soffritto a base di sedano, carota e cipolla, è anche vero che a seconda della regione italiana in cui ci si trova è possibile imbattersi in ricette diverse tra di loro, ognuna con propri ingredienti.

Dal ragù bianco, molto diffuso in Campania, al ragù di lampredotto, cucinato nelle case toscane, dal ragù romagnolo, sugo di pomodoro, carne di vitello e salsiccia, al ragù bolognese, dove la carne di maiale e manzo è accompagnata dalla pancetta e dal grasso di prosciutto. E come non ricordare il ragù preparato a Napoli, lunghissima cottura, il sugo deve “pippiare”, cioè cuocere molto lentamente senza bollire, vino rosso per sfumare e il condimento ideale per ziti o paccheri. E queste sono solo alcune varianti sul tema…

Il ragù nella ricetta di oggi

Nella ricetta di oggi la carne macinata è ad esempio un misto di maiale e vitello, non c’è la passata di pomodoro, ma i pomodori pelati, niente vino a sfumare e una cottura non espressa ma neppure così lunga, il sugo resterà infatti sul fuoco a cuocere dolcemente per almeno un’ora e mezza.

Preparazione

  1. Partite dalla preparazione del ragù: quindi pelate e lavate sedano, carota e cipolla. Fate un trito di verdure, versate un filo d’olio in padella e soffriggete poi le verdure per circa 5 minuti a fuoco basso.
  2. Aggiungete poi la carne, salate, mescolate e lasciate cuocere per altri 5 minuti.
  3. A questo punto potete aggiungere i pomodori pelati, mescolare, coprire e continuare la cottura per un’altra ora e mezza, controllando ogni tanto.
  4. Nel caso il ragù vi sembri troppo asciutto potete sempre aggiungere mezzo bicchiere d’acqua. Nel caso invece vogliate farlo asciugare, lasciateli cuocere negli ultimi 10 minuti senza coperchio. Una volta cotto, lasciate da parte il ragù per poi utilizzarlo successivamente.
  5. Passate ora alle zucchine: lavatele, togliete il coperchio e scavatele al loro interno togliendo la polpa. Ricomponetele e fatele bollire per circa un quarto d’ora.
  6. Una volta raffreddate, potrete riempirle con il ragù, poi ponetele in una teglia da forno, in cui verserete circa un dito d’acqua.
  7. Un pizzico di sale, un filo d’olio e poi tutto in forno a 200° per circa 15 minuti. E le vostre zucchine sono pronte!

Roberta Zannoni

Piemontese, ma di origini venete, vive in un grazioso paesino con tanto di castello…Il suo primo dolce? Una golosissima torta al cioccolato preparata in un cottage nell'Hertfordshire.

Share
Published by
Roberta Zannoni

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago