Dopo il Natale e i suoi dolci, e le leccornie del Capodanno, manca ancora una festività all’appello – l’Epifania!
Tradizionalmente, l’Epifania è l’ultima ricorrenza delle feste invernali. Con cadenza il 6 Gennaio, l’Epifania è conosciuta da tutti i bimbi come la Festa della Befana, durante la quale la simpatica vecchia riempirà le loro calzine di dolciumi e balocchi.
[dup_immagine align=”alignleft” id=”150944″]E se invece il bimbo è stato monello? E’ tradizione, in questo caso, che la Befana lasci il Carbone nella calza preparata la sera del 5 Gennaio. In realtà, sebbene in passato il carbone inserito nella calza era quello vero, in tempi moderni il misero carbone nero è stato sostituito dal golosissimo carbone dolce – tanto buono che si potrebbe dire che alcuni bambini facciano i monelli solo per poterlo ricevere! Se quest’anno volete cimentarvi nella preparazione del Carbone Dolce fatto in casa, ecco la ricetta! E’ semplicissimo da realizzare e sarà divorato anche dal più monello dei bimbi!
Per chi è alla ricerca di un impiego nel settore dell'automotive questa potrebbe essere l'opportunità…
Una delle coppie più discusse della storia di Uomini e Donne è pronta per allargare…
Non tutti lo sanno, ma esiste una legge che annienta il bollo auto. Scopri qual…
Al termine di una meticolosa indagine è stato rinvenuto un pellet altamente nocivo. Ecco come…
Addio alle diete tristi: con la dieta del merluzzo perdi peso, ti sazi e resti…
Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…