Dopo il Natale e i suoi dolci, e le leccornie del Capodanno, manca ancora una festività all’appello – l’Epifania!
Tradizionalmente, l’Epifania è l’ultima ricorrenza delle feste invernali. Con cadenza il 6 Gennaio, l’Epifania è conosciuta da tutti i bimbi come la Festa della Befana, durante la quale la simpatica vecchia riempirà le loro calzine di dolciumi e balocchi.
[dup_immagine align=”alignleft” id=”150944″]E se invece il bimbo è stato monello? E’ tradizione, in questo caso, che la Befana lasci il Carbone nella calza preparata la sera del 5 Gennaio. In realtà, sebbene in passato il carbone inserito nella calza era quello vero, in tempi moderni il misero carbone nero è stato sostituito dal golosissimo carbone dolce – tanto buono che si potrebbe dire che alcuni bambini facciano i monelli solo per poterlo ricevere! Se quest’anno volete cimentarvi nella preparazione del Carbone Dolce fatto in casa, ecco la ricetta! E’ semplicissimo da realizzare e sarà divorato anche dal più monello dei bimbi!
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…