Categories: Cosa Cucino Stasera

Quiche con asparagi e salmone

La quiche con salmone e asparagi è una torta salata perfetta per diverse situazioni.

Tagliata a piccoli pezzi, è ideale come antipasto, mentre in porzioni più generose va benissimo come secondo. L’abbinamento asparagi e salmone è particolarmente azzeccato: come in tutte le quiche (ad esempio quella con le zucchine) il morbido ripieno (arricchito da panna e besciamella) è adagiato su un fragrante strato di pasta brisè. Questa quiche è davvero deliziosa sia fredda che calda. Un piatto giocato su sapori forti come il salmone affumicato e caratterizzato dalla bella nota vegetale di uno dei protagonisti di stagione, l’asparago.

Se volete rendere ancora più ricca la vostra quiche al salmone, potete aggiungere qualche gamberetto al ripieno e sulla superficie di questa golosa pietanza, unendo anche un pizzico di prezzemolo tritato o erba cipollina.

Differenza tra quiche e torta salata

In cucina la quiche, equivalente dello sformato italiano, è un tipo di torta salata della cucina francese. Si prepara principalmente con uova e crème fraîche avvolti da un impasto a base di farina che si cucina al forno. La possibilità di includere altri alimenti permette di avere innumerevoli varianti a base di carne e vegetali, come sedano, peperoncino, cipolle, porri, scalogni ecc.

La quiche lorraine, originaria della regione francese della Lorena, è la varietà più conosciuta di quiche. Ha come base la pasta brisé e contiene un ripieno di uova, crème fraîche e pancetta. Se si aggiunge il formaggio, generalmente quello svizzero, perché fonde meglio, non presente nella ricetta originale, si parla di quiche vosgienne, mentre quando si aggiunge la cipolla si chiama quiche alsacienne.

Preparazione

  1. Pulire gli asparagi, eliminare la parte finale del gambo più dura, e con un pelapatate asportare i filamenti più duri del gambo.
  2. Lessare gli asparagi con acqua salata bollente, tenendo le punte fuori dall’acqua.
  3. Mentre gli asparagi cuociono, preparare la besciamella: fare il roux con burro e farina e poi aggiungere il latte caldo e mescolare il tutto, salare e aggiungere la noce moscate.
  4. Una volta che gli asparagi saranno cotti, tagliare i gambi  a rondelle conservando intere le punte.
  5. Prendere il salmone e tagliarlo a listarelle piuttosto grandi.
  6. Mettere l’olio e il burro a fondere, dopodiché aggiungere i porri, che precedentemente sono stati mondati e tagliati finemente (solo la parte bianca).
  7. Lasciarli appassire dolcemente senza fargli prendere colore.
  8. Quando i porri saranno ben ammorbiditi, aggiungere in padella gli asparagi tagliati, lasciando da parte le punte, e fare insaporire qualche minuto.
  9. Unire il salmone tagliato.
  10. Aggiungere la panna, mescolare e dopo un minuto aggiungere anche la besciamella.
  11. Lasciare cuocere per 5 minuti.
  12. Amalgamare per bene, poi aggiustare di sale e pepe e spegnere il fuoco.
  13. Stendere la pasta briseè in una pirofila bassa per quiche del diametro di 26 cm e sistemare la pasta briseé, quindi punzecchiare la pasta con i rebbi di una forchetta.
  14. Versare al suo interno il composto precedentemente ottenuto.
  15. Richiudere i bordi della quiche verso l’interno della pirofila.
  16. Spennellare i bordi la pasta briseè con il tuorlo d’uovo sbattuto, in modo da renderlo lucida.
  17. Infornare in forno già caldo a 190° per 25-30 minuti (170 gradi per 20 minuti in forno ventilato).
  18. Fino a che la pasta briseè sarà ben dorata e croccante.
  19. Estrarre la quiche, lasciarla riposare per 5 minuti e poi tagliarla e servirla calda o tiepida.

Giovanna Maggiori

Giornalista freelance e web editor, per Unadonna ha scritto soprattutto di ricette e consigli di cucina, sua grande passione.

Share
Published by
Giovanna Maggiori

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago