Hai voglia di preparare un contorno sfizioso ma non ti viene in mente nessuna idea? Non preoccuparti perché se deciderai di proseguire nella lettura avrai la possibilità di conoscere la ricetta dei pomodorini caramellati all’aceto balsamico: un piatto gustoso e di grande effetto visivo che piacerà di sicuro a tutto i tuoi ospiti. Vediamo insieme la preparazione passo dopo passo.
Gli strumenti che dovrai usare sono un coltello, un tagliere e una teglia da forno.
Pomodorini caramellati all’aceto balsamico: la ricetta
- Inizia con il lavare per bene i pomodorini, lasciali un po’ a bagno con un cucchiaio di bicarbonato di sodio per togliere ogni batterio e sciacqua per bene. Asciuga i pomodorini e tagliali a metà.
- Prendi la teglia da forno e ricopri la superficie con un foglio di carta da forno. Posiziona i pomodorini sulla teglia facendo attenzione a mettere la parte tagliata rivolta verso l’alto.
- Spolverizza i pomodorini con lo zucchero di canna e aggiungi un po’ di sale, metti una goccia di aceto balsamico sopra ogni pomodorino e inserisci al forno.
- Pomodorini caramellati all’aceto balsamico: la cottura
- Accendi il forno mentre aggiungi sopra i pomodorini l’origano e un filo di olio. Quando il forno avrà raggiunto la temperatura di 140° inserisci la teglia e cuoci per circa un’ora e trenta minuti (modalità forno statico) controllando ogni tanto la cottura.
- Dopo che i pomodorini saranno cotti togli la teglia dal forno e lascia raffreddare a temperatura ambiente.
- Puoi gustare i pomodorini caramellati all’aceto balsamico subito oppure puoi usarli per condire la pasta, il riso o qualsiasi altro primo piatto.
I pomodorini si conservano in frigorifero per massimo due giorni, ricorda però di tirarli fuori almeno trenta minuti prima di mangiarli altrimenti rischiano di essere troppo freddi. Puoi conservarli anche in un barattolo ricoperto di olio.
Melissa ViriNata a Milano nel 1985, la mia passione per la scrittura nasce quando ero bambina. Ed è una passione che ho sempre coltivato attivamente. I libri e la scrittura sono stati i miei compagni di studio prima, e di lavoro poi. Sono una copywriter e collaboro con varie testate digitali di successo e giornali locali. Scrivo di vari argomenti: dalla cucina al lifestyle, mi sono occupata spesso di viaggi, mia grande passione. Negli ultimi anni ho riscoperto il fascino dell’oroscopo, nel quale a volte mi cimento, ma la mia curiosità mi ha portato ad approfondire diversi altri temi, anche culturali e di intrattenimento in generale.