Cosa Cucino Stasera

Pomodori ripieni di uova e mozzarella

I pomodori ripieni sono un piatto goloso e semplice da preparare, prettamente estivo, sono un ottimo metodo per convincere i più piccoli a mangiare un po’ di verdura. La preparazione dei pomodori ripieni con uova e mozzarella è davvero veloce, si cuociono al forno o in padella e si possono preparare anche il giorno prima perché freddi, sono ancora più buoni! Ideali per un pic-nic in campagna ma anche da portarsi dietro al mare o in montagna, i pomodori ripieni danno quel tocco di colore in più ad una tavolata estiva.

Il sapore poi grazie al ripieno è ancora più ricco e particolare, inoltre si può personalizzare per seguire i gusti di chi andrà a gustarsi il piatto. Un po’ come tutte le verdure ripiene, più se ne riescono a fare meglio è, perché uno tira l’altro; vediamo la ricetta.

Preparazione dei pomodori ripieni di uova e mozzarella

  1. Per prima cosa procedere con la preparazione dei pomodori, devono essere ben lavati e scavati all’interno con un cucchiaino piccolo, più saranno maturi i pomodori più sarà semplice quest’operazione. Bagnarsi il dito con un po’ di sale e passarlo all’interno del pomodoro, altrimenti anche se il ripieno è molto sapido, l’interno non sarà abbastanza salato.
  2. Nel frattempo mettere le uova a bollire, così da poterle utilizzare per preparare il ripieno. Non appena saranno pronte, sgusciarle e inserirle all’interno di un’insalatierina insieme alla mozzarella a pezzettini, lasciata prima a sgocciolare, parmigiano, basilico, pan grattato, sale e pepe.
  3. Amalgamare tutti gli ingredienti al meglio e iniziare a farcire i pomodori. Non è necessario stringere troppo il ripieno perché in cottura potrebbe cadere.

Cottura pomodori ripieni

I pomodori ripieni possono essere cotti al forno, bastano 20 minuti a 180 gradi per avere un piatto gustoso e profumato.

In alternativa si possono cuocere anche all’interno della padella antiaderente, facendo attenzione a cuocere dapprima la parte dove fuoriesce il ripieno così da sigillarlo bene e poi il resto. Basta solo un filo di olio extra vergine d’oliva, i pomodori non devono essere fritti. Inoltre, dopo la cottura si possono conservare in frigo per qualche giorno e consumati anche freddi, in alternativa si preparano il giorno prima e si fanno cuocere prima di essere portati in tavola, la cottura è motlo breve e non rihciede attenzioni particolari.

Melissa Viri

Nata a Milano nel 1985, la mia passione per la scrittura nasce quando ero bambina. Ed è una passione che ho sempre coltivato attivamente. I libri e la scrittura sono stati i miei compagni di studio prima, e di lavoro poi. Sono una copywriter e collaboro con varie testate digitali di successo e giornali locali. Scrivo di vari argomenti: dalla cucina al lifestyle, mi sono occupata spesso di viaggi, mia grande passione. Negli ultimi anni ho riscoperto il fascino dell’oroscopo, nel quale a volte mi cimento, ma la mia curiosità mi ha portato ad approfondire diversi altri temi, anche culturali e di intrattenimento in generale.

Share
Published by
Melissa Viri

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago