Cosa Cucino Stasera

Polpette fredde di tonno e formaggio

Idee per una cena estiva leggera ed appetitosa? Le polpette fredde di tonno e formaggio spalmabile sono l’ideale. Si preparano in un istante, perché non hanno bisogno di cottura, e grazie alla consistenza cremosa soddisfano anche i palati più esigenti. Perfette da gustare a casa per un aperitivo gourmet, sono indicate anche per un brunch ed un secondo piatto alternativo. Il tocco di classe? Una golosa e croccante panatura a base di granella di frutta secca e mix di semi, che rende i bocconcini ancora più saporiti ed invitanti. Vediamo insieme come preparare le polpette in pochissime mosse.

La ricetta delle polpette

  1. Per preparare le polpette fredde di tonno e formaggio iniziate dal tonno. Utilizzate quello in scatola o in vaso di vetro, purché sia in olio d’oliva. Prelevatelo dalla confezione e lasciatelo sgocciolare per almeno 10 minuti. A questo punto, ponetelo in una ciotola capiente e riducetelo in pezzi. Se preferite, potete frullarlo per alcuni minuti, per ottenere una consistenza più cremosa.
  2. Unite al tonno il formaggio spalmabile ed il prezzemolo fresco sminuzzato. Mescolate con un cucchiaio in modo che il tutto si amalgami alla perfezione. Mettete il composto ottenuto in frigorifero, coperto da pellicola alimentare, per almeno 60 minuti.
  3. Trascorso questo tempo riprendete l’impasto ed iniziate a formare le polpette. Aiutatevi con 2 cucchiai, come si fa con le quenelles. Oppure, bagnandovi leggermente le mani, componete ogni singolo bocconcino.
  4. Passate le polpette nella granella di frutta secca prescelta, miscelata al mix di semi. Lasciate le polpette in frigo fino al momento di consumarle.

Polpette fredde di tonno e formaggio alla mediterranea

Le polpette fredde di tonno e formaggio possono essere realizzate con l’aggiunta di ingredienti dal classico sapore mediterraneo. Per conferire un tocco autentico e sapore deciso ai bocconcini, potete unire al composto una manciata delle vostre olive preferite, i capperi dissalati ed i pomodori secchi tritati. Una volta pronte, le polpette vanno servite su un piatto da portata accompagnate da un contorno verde e spicchi di limone. Gustatele al meglio con un buon bicchiere di vino bianco frizzante o prosecco.

Melissa Viri

Nata a Milano nel 1985, la mia passione per la scrittura nasce quando ero bambina. Ed è una passione che ho sempre coltivato attivamente. I libri e la scrittura sono stati i miei compagni di studio prima, e di lavoro poi. Sono una copywriter e collaboro con varie testate digitali di successo e giornali locali. Scrivo di vari argomenti: dalla cucina al lifestyle, mi sono occupata spesso di viaggi, mia grande passione. Negli ultimi anni ho riscoperto il fascino dell’oroscopo, nel quale a volte mi cimento, ma la mia curiosità mi ha portato ad approfondire diversi altri temi, anche culturali e di intrattenimento in generale.

Share
Published by
Melissa Viri
Tags: polpette

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago