Polpette di zucchine
Le polpette di zucchine sono un secondo piatto molto gustoso ed appetitoso. Per realizzarle si utilizzano come base le zucchine che sono un ortaggio economico e reperibile in qualsiasi periodo dell’anno.
Sono ricche di sali minerali tra cui il potassio, calcio e magnesio e contengono Vitamina C. Sono costituite per oltre il 90% di acqua, sono molto sazianti, non contengono colesterolo e hanno un basso apporto di calorie: 100 gr. di prodotto edibile crudo contengono circa 11 calorie, mentre lo stesso quantitativo di zucchine cotte ne contiene 27.
Si possono preparare sia crude e condite con un filo di olio extravergine di oliva, che cotte. Le ricette che hanno come base questo benefico ortaggio sono innumerevoli: primi piatti, secondi piatti con pesce, crostacei e carni, contorni oppure ripieni. Una delle ricette più amate è sicuramente quella delle polpette che vede le zucchine come protagoniste insieme ad altri ingredienti nella realizzazione del composto.
Infatti si possono abbinare alla carne macinata, oppure con formaggio pecorino che metterà in risalto il sapore delicato delle zucchine ottenendo un piatto vegetariano. Per ottenere un piatto vegano basterà sostituire gli ingredienti di origine animale con prodotti a base di soia e realizzando il composto con patate o legumi e pangrattato. Possiamo eliminare anche le uova e sostituirle con patate o farina di ceci ed utilizzando pangrattato o formaggio grattugiato per legare il composto. La cottura di queste molto versatili polpette può essere in umido, al forno oppure in frittura.
Sicuramente quella più sfiziosa è la frittura ma, se vogliamo ridurre il numero di calorie e rendere il piatto più leggero ma ugualmente saporito, possiamo cuocerle nel forno: basterà ungere una teglia, disporvi sopra le polpette e infornarle lasciandole cuocere a 200 gradi per una ventina di minuti e girandole a metà cottura.
La ricetta di seguito descritta, è realizzata preparando un composto a base di zucchine e ricotta. Le polpette, così preparate, vengono poi fritte. Il risultato è un secondo piatto delizioso e sostanzioso, assolutamente sfizioso che sarà gradito anche dai più piccoli. Le polpette saranno golosamente croccanti e dorate fuori e morbide e vellutate all’interno.
Consiglio di accompagnare questo piatto con una fresca, colorata ed aromatica insalata con un misto di radicchio rosso, insalata riccia e rucola condita con Salsa Citronette.
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…