Polpette alla Teresina
Utilizzare gli avanzi per evitare sprechi in cucina: una vera e propria arte nella quale le nostre nonne erano grandi maestre. Recuperare gli alimenti, infatti, era una strategia dettata dall’esigenza di mettere a tavola famiglie numerose, coniugando al contempo gusto e risparmio.
E proprio da queste tradizioni, tipiche delle comunità contadine, sono nate alcune delle più appetitose specialità della gastronomia italiana, senza dubbio una delle più sane e rinomate al mondo.
Le polpette ne sono un classico esempio: ottenute da ingredienti semplici, presenti nelle nostre dispense, possono essere interpretate in mille modi mettendo sempre d’accordo grandi e piccini. Scopriamo dunque le Polpette alla Teresina, una variante morbidissima e irresistibile.
Le polpette alla Teresina si distinguono per la cottura in bianco: diversamente da quanto accade di solito, il condimento non è costituto da un sugo rosso ma da una salsina a base di cipolle e olio di oliva. Per 5 persone occorre:
Le vostre golose polpette alla Teresina sono pronte: servitele ben calde.
Questa ricetta si presta a diverse e stuzzicanti interpretazioni, a iniziare dalla scelta della carne: potete optare per la carne bovina, per quella di maiale ma anche per un mix di entrambe o un macinato di carne di pollo, più magra e digeribile. Se tra i vostri commensali ci sono bambini, è consigliabile evitare l’aglio e il pepe, preferendo una spolverata di noce moscata per conferire alle polpette un gusto rotondo e speziato. Per dare un tocco di sapore in più, provate a sfumare le polpette con il vino, attendendo che sia completamente evaporato prima di aggiungere l’acqua per la cottura. Per polpette dal gusto più delicato, infine, potete sostituire lo scalogno alla cipolla.
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…